VALUTAZIONE
Carlo Draghi
. Valutare significa accertare in misura di moneta il valore di un bene economico. La funzione amministrativa della valutazione interessa esclusivamente la ragioneria per quanto [...] tal caso il loro valore capitale, determinato in funzione dell'interesse o del dividendo che essi fruttano, sembra saggio di capitalizzazione sulla base del rendimento effettivo dei titoli distato: di un impiego cioè che, per il grado di sicurezza ...
Leggi Tutto
PIANO ECONOMICO
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Anna DEL BUTTERO
. L'esigenza di un piano è inscindibile da ogni azione umana che affronti il futuro, qualunque sia il regime economico realizzato, [...] "Piano" può appunto definirsi la proiezione, in un futuro più o meno remoto, di uno statodi massima soddisfazione di un ind-viduo rispetto ai mezzi disponibili - o di tendenza a una massima soddisfazione - che in sé può riassumere una o più finalità ...
Leggi Tutto
INTERESSE (XIX, p. 378)
Giovanni CALO'
Giovanni DEMARIA
Carlo DE CUGIS
Pedagogia. - Nell'accezione più vasta, psicologica, è la disposizione favorevole dell'animo verso un certo oggetto, l'attrazione [...] il criterio operativo sufficiente a modificare le funzionidi liquidità, in modo da accrescere, per secondo fino a 5-5,50
I rendimenti effettivi dei titoli distato e delle obbligazioni industriali ebbero nello stesso periodo un andamento più ...
Leggi Tutto
INTERDIPENDENZE SETTORIALI
Aldo Santeusanio
(v. interdipendenze strutturali, Analisi delle, App. III, I, p. 886)
Con i.s. si fa riferimento all'insieme degli scambi, derivanti dalla produzione e utilizzazione [...] e quella dell'Olanda al 1939. Per l'Italia la prima Tavola è stata realizzata per il 1950 da H.B. Chenery e V. Cao-Pinna è fondamentale il tipo d'ipotesi che è alla base della funzionedi produzione con cui si esprime il legame che intercorre tra il ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] . Nell'ordinamento vigente il CNR si pone come l'organo distato investito dei più rilevanti poteri in merito alla r. scientifica e svolgono una duplice funzionedi orientamento della r., nell'ambito della loro specifica competenza, e di r. attiva ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] queste prime applicazioni e in altre successive s'impiegò il riferimento a indici specifici di costo e di produttività delle industrie emittenti. Emissioni distato del 1952 e 1958 (prestiti Pinay) furono indicizzate sul prezzo della vecchia moneta d ...
Leggi Tutto
FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
Carla Rabitti Bedogni
In ambito finanziario, vengono così definiti i fondi mobiliari costituiti dalla raccolta di fondi di singoli risparmiatori, la cui gestione è demandata [...] delle leggi sulle assicurazioni private.
c) il funzionamentodi adeguati meccanismi di controllo è esercitato dal ministero del Tesoro che titoli diStato, obbligazioni ordinarie e altre attività finanziarie quali carta commerciale o certificati di ...
Leggi Tutto
SVILUPPO, Limiti dello
Roberto Vacca
L'esistenza di l. dello s., almeno della popolazione, fu già intuita da G. Botero alla fine del Cinquecento. Alla metà del Settecento R. Wallace, precorrendo T.R. [...] un livello equivale alla derivata di esso rispetto al tempo. I tassi sono a loro volta funzionedi vari livelli, ma nessun se su questa base il modello produce extrapolazioni corrette di quelli che sono stati gli eventi già noti fra il 1960 e il ...
Leggi Tutto
PADANA, PIANURA
Piero Dagradi
La Pianura P. costituisce la più vasta area piana d'Italia: verso est si prolunga in corrispondenza dei bassi corsi dei fiumi veneti, ed è estensivamente chiamata Pianura [...] La Pianura P. è un bacino di subsidenza che, abbassandosi, è stato progressivamente riempito dai sedimenti derivati dalla funzionali. Nel Veneto i centri con elevata entità difunzionidi terziario avanzato sono limitati alle città principali, a ...
Leggi Tutto
UNIONI DOGANALI (v. unioni economiche, App. III, ii, p. 1014)
Rainer S. Masera
L'integrazione doganale tra paesi può assumere forme diverse. Il primo stadio è rappresentato dal sistema tariffario non [...] di ottimo e che avrebbe comportato, in quanto tale, guadagni di benessere al livello aggregato. Il merito di Viner è statodidi una tonnellata di grano prodotta internamente - che riflette il tasso di trasformazione derivato dalla funzionedi ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....