Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] che esprime il tutto o che lo esprime con una funzione gerarchica primaria. Le relazioni fra le parti stesse dell'opera dal nostro sguardo, e che invece è soggettivo nella misura inversa, dove l'orizzonte come "limite definisce l'illimitato e lo ...
Leggi Tutto
Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] di cavo, e precisamente, per uno stesso tipo di cavo, essa varia in ragione inversa del quadrato della lunghezza del cavo-stesso; 3) una funzione delle caratteristiche elettriche del cavo, resistenza e capacità.
Per il 1° caso gli sforzi delle ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] . sia circolari che lineari.
La lunghezza d'onda emessa varia inversamente con l'energia degli elettroni ed è quindi in linea di principio regolabile ad arbitrio. Il funzionamento del FEL dipende però criticamente dalla qualità del fascio elettronico ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] della catena di elaborazione, dovrà eseguirsi l'operazione inversa di conversione digitale-analogica in quanto l'ultima BJT si può pensare di realizzare integrati con un numero di funzioni elementari compreso tra 100 e 1000 e una rapidità di ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] effetti di una eventuale corrente diretta o inversa di griglia.
Amplificatori di tensione a radiofrequenza con l'uso della controreazione.
c) stadî in classe A-B. Il funzionamento in classe A-B è caratterizzato da un angolo di circolazione 360° > ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO
Ugo Valdrè
Adriano Alippi
(XXIII, p. 221; App. II, II, p. 309; III, II, p. 109)
Microscopia ottica. − La microscopia ottica sta attraversando un periodo di grande sviluppo, dopo una stasi [...] sempre più rapidamente invertendo il segno del contrasto. La fig. 8 illustra un tipico andamento della CTF in funzione della frequenza spaziale q, definita come l'inverso della periodicità spaziale d=λ/α. Il valore Δz=(Csλ)1/2 per cui si ha massimo ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] tipo chimico, per controllare in tempo reale le condizioni di funzionamento dell'apparato motore e le caratteristiche dei gas di scarico sensibilità sono legate da una relazione di proporzionalità inversa.
La stabilità di un s. viene valutata ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] la Germania, salvo che la natura dei rapporti è inversa, poiché l'Ungheria forniva alla Germania materie prime e ai piccoli proprietarî andarono la presidenza (Z. Tildy) con la funzione di capo dello stato, gli Esteri (J. Győngyősy) e altri ...
Leggi Tutto
Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, [...] spesso i contrappesi trovano sede al disopra della diga e il loro funzionamento è in vista (tav. CLXXXIV, n. 2).
Dighe a tetto diga si abbatte. Per rialzarla è necessario fare la manovra inversa.
Un altro tipo di diga, anch'esso derivato dai ...
Leggi Tutto
RAGGIANTE Sotto il nome di energia raggiante s'intende, a rigore, l'energia del complesso di radiazioni che si propagano mediante vibrazioni trasversali dell'etere cosmico e che hanno tutte le frequenze [...] , o anche, per la relazione precedente, in ragione inversa della quinta potenza della lunghezza d'onda corrispondente. Egli pervenne infine alla relazione
cioè che l'energia emessa è funzione della quinta potenza della temperatura assoluta, o della ...
Leggi Tutto
inverso1
invèrso1 agg. e s. m. [dal lat. inversus, part. pass. di invertĕre «invertire»]. – 1. agg. Contrario, opposto, rovescio rispetto a un altro, rispetto al precedente, rispetto a ciò che è abituale: facciamo ora il caso i.; rifare il...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....