Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] , pur nella mutata situazione), mentre i governi di ispirazione più rivoluzionaria e innovatrice hanno cercato di limitarne o del tutto sopprimerne ogni funzione ed influenza. In pochi paesi africani ormai (fra questi la Guinea con Sékou Touré, il ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] Un simile patto non potrebbe essere che in funzione antirussa; in situazioni mutate da quelle di oggi potrebbe formarsi un blocco asiatico autonomo con politica asiatica indipendente. Un pitl limitato programma ha il progetto della Grande Siria, che ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] solo le iniziative che assicuravano un maggiore controllo sul funzionamento complessivo dell'economia. Così dopo il 1970 sono -KriŞ (piena fioritura nel 4000 circa a. C.), è limitata alla costa occidentale del Mar Nero: la ceramica mostra una notevole ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] passeggeri e la frequente inagibilità degli aeroporti di Milano e Torino per la nebbia garantisce all'aeroporto ligure una funzione insostituibile, limitata solo da episodi di ventosità. Sono occorsi più di vent'anni di lavori per migliorare la linea ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] aziendale, le regole di trasparenza, il ruolo e le funzioni degli analisti finanziari e delle agenzie di rating, il Paese. Altre iniziative presidenziali tese, per es., a limitare la ricerca sulle cellule staminali embrionali, andavano nella stessa ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] di indicatori diversi da quello demografico e delle densità (per es., le funzioni che vi si svolgono, o i gruppi sociali che vi sono insediati, .
Il termine città globali designa un numero limitato di unità urbane che, strettamente interconnesse da ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] 1940, coprendo più del 21% del consumo spagnolo di energia) si limitano oggi quasi esclusivamente al grezzo; è poi in via di costruzione un precedente autonomia in favore d'una più stretta funzione coordinatrice assunta dal capo del governo, il quale ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] meridionali dei llanos e della Guiana sono praticamente inesistenti e limitate alle vie fluviali e al trasporto aereo.
Il commercio estero politica, o con un recupero del "parlato" in funzione antiletteraria; ma in taluni anche la più aspra e ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821; III, 11, p. 730)
Elio Manzi
Giuseppe Voza
La popolazione residente dell'isola è passata dai 4.721.001 del 1961 (183 ab./km2) ai 4.679.014 (182 ab./km2) del [...] e quindi sulle materie prime e i prodotti elaborati dell'industria chimica. Funzioni diversificate, ma specialmente di traffico passeggeri, ha il porto di Palermo, mentre più limitato è il movimento del porto catanese. Lo scalo di Messina vive quasi ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] . Le concezioni estetiche di questo ufficio integrano anche quella regolatrice, una superficie limitata e crescita controllata della popolazione in funzione di ottimi coefficienti di densità abitazionale; soluzioni visibili nei progetti elaborati per ...
Leggi Tutto
limitare2
limitare2 v. tr. [dal lat. limitare, der. di limes -mĭtis «limite»] (io lìmito, ecc.). – 1. a. non com. Circoscrivere uno spazio segnando i confini: l. un fondo; l. un campo con uno steccato, con un muricciolo; o, più genericam.,...
limitante
agg. [part. pres. di limitare2]. – Che limita, che pone un limite. Nel linguaggio tecn. e scient., fattore l., quello che limita l’attività degli altri fattori nello svolgimento di una funzione.