Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Stefano Simonetta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Georg Wilhelm Friedrich Hegel, uno dei maggiori filosofi di tutti i tempi, ha potentemente [...] dialettica assume la funzione di processo dinamico studenti, il 18 settembre 1806: “L’intera massa delle rappresentazioni, dei concetti che abbiamo avuto , secondo cui “ciò che è reale è razionale” (Was ist wirklich, ist vernünftig). La Wirklichkeit ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nata come una semplice traduzione della Cyclopaedia di Ephraim Chambers, affidata alla [...] catena delle scienze” e illustrare la coerenza razionale dell’intero sistema delle conoscenze umane; tuttavia, l’ l’altro, l’atto mediante il quale l’uomo ne propizia le funzioni.
Per questa via il linguaggio degli oggetti corre naturaliter verso l’ ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Roberto Ardigò
Alessandro Savorelli
Agli inizi del Novecento Roberto Ardigò era ancora considerato, nell’ambito del positivismo italiano, l’autore di una sintesi in grado di superare gli opposti punti [...] perché compiuto a quarantatré anni, con la rinuncia a un’intera vita di consuetudini e di affetti: svestiva l’abito Ardigò esso ne consente il funzionamento e tende a realizzarne la che la trasposizione laica, razionale e scientifica dei principi del ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] (adobe), che ospitavano più famiglie. L'interazione sociale e rituale si focalizzava nella piazza principale dell'alimentazione pueblo. Una funzione altrettanto rilevante era rivestita però dal suo uso era perfettamente razionale.
Il modello pueblo ...
Leggi Tutto
Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] sopra del piano valvolare, e hanno la funzione di portare il sangue al muscolo cardiaco. ancora in fase investigativa. Il razionale scientifico dell’uso delle cellule staminali della valvola aortica prevede l’intera sostituzione di tutti i suoi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’opera di Karl Marx prende forma negli anni Quaranta e giunge ai suoi esiti maturi [...] impossibilità di un esercizio libero della funzione intellettuale, Marx lascia la redazione. rovesciarla per scoprire il nocciolo razionale entro il guscio mistico. British Museum lo scrivano instancabile si impegna, inter alia, in un corpo a corpo con ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’idea fondamentale di Fichte è costituita dalla concezione della filosofia come “dottrina [...] tratta del Fondamento dell’intera dottrina della scienza (Grundlage dottrina, tanto più che svolgerà una funzione cruciale anche per il Sistema di questo senso, nessun uomo come soggetto morale e razionale può far mancare la propria fede. È questa ...
Leggi Tutto
Sistema sociale
Richard Münch
L'approccio sistemico alla realtà sociale
Parlare di 'sistemi sociali' presuppone l'applicazione della teoria generale dei sistemi all'analisi della realtà sociale (v. [...] ognuno dei quali assolve una funzione specifica per l'intero sistema.La funzione specifica del sistema culturale è quanto presterebbero scarsa attenzione all'individuo e alla sua razionalità e/o creatività nel determinare la propria situazione dell ...
Leggi Tutto
Cucina
Eva Barlösius e Anna Laura Palazzo
Il termine cucina, che deriva dal latino coquere, "cuocere", ha, come i suoi corrispettivi in molte lingue europee, un duplice significato: indica da un lato [...] al mangiare e al bere una funzione sociale fondata su un codice di regole 20 m di altezza, avvolgono per intero le cappe dei giganteschi camini, in ciascuno , i geniali prototipi-ordigni del Razionalismo, come l'armadio-cucina standardizzato di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La “questione sociale” verrà a delinearsi soltanto attorno alla metà del XIX secolo, [...] per la religione naturale/razionale) sono da annoverare contenuti e all’istruzione e le donne alla loro vera funzione, la cura della famiglia e dei figli. Guidato di ricchezza e il motore dell’intera economia nazionale, al contrario di quanto ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...