URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] dell'intera repubblica: quelli di Montevideo (737 ab. per kmq.; questa densità eccezionale è data dalla presenza lasciate al presidente le funzioni rappresentative e quelle relative agli atti di autorità (funzionidi ministro degl'Interni, Esteri ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] popolazione a circa 28 milioni; ma si tratta di cifre assai presuntive. La densità media della popolazione viene calcolata a 22 ab. primi vicepresidenti, e avocava a sé, collegialmente, le funzionidi capo dello stato, in attesa del nuovo re designato ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] quarantennio. La densità massima è nei quartieri di Eimsbüttel e Steinwärder. Il commercio è la professione di gran lunga anche nell'interesse della grande città marinara, tutte le funzionidi tutela militare e diplomatica, che finora A. aveva ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] cellulari attraverso tecniche di centrifugazione frazionata o in gradiente didensità, l'uso di precursori radioattivi, Al di là della metafora di costume, è stato proposto un modello fisico;chimico che spiega bene il funzionamentodi una di queste ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] rappresentate da funzioni che hanno un doppio sistema di linee nodali o linee di zero. densità elettronica (numero di elettroni liberi per unità di volume) dell'atmosfera. A un'altezza di poco superiore a 100 km si osserva un primo massimo didensità ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] condizionatore abbia anche funzionidi filtro passa-banda di esso una serie di stringhe rappresentate da due livelli di tensione +V e −V; b) che sia equiprobabile la trasmissione di uno ''0'' o di un ''1'' in ciascun tempo di bit; c) che la densitàdi ...
Leggi Tutto
TRASFORMATORI elettrici
Luigi LOMBARDI
Classificazione e cenno storico. - Si definisce in generale trasformatore elettrico ogni apparecchio statico, atto a modificare in determinato rapporto i fattori [...] prove, unitamente a quelle di rigidità dielettrica e di sovrariscaldamento, nonché alla misura del rapporto di trasformazione e delle cadute interne di potenziale, formano la base delle verifiche difunzionamentodi questi apparecchi, e non possono ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] , V. Volterra e Ivar Fredholm.
Se si rappresenta la funzione armonica nell'interno di σ come funzione potenziale di uno strato semplice deposto su σ didensità continua incognita, la ricerca di tale densità (da cui poi infine dipende quella della ...
Leggi Tutto
STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] sistema, che si deduce da [3],
La soluzione generale dà le c in funzionedi t e di n costanti arbitrarie, ch = ch(t/π1, π2, ..., πn) da universale, μ la densità.
È noto che esistono figure d'equilibrio, Σ, ellissoidiche di rotazione, scoperte da ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Paolo Straneo
. La caduta dei corpi pesanti (gravi) sulla Terra rientra come caso particolare nel fatto generalissimo che due masse in presenza, poste comunque nello spazio, sono sollecitate [...] evitando di parlare d'attrazione, cerca di spiegare l'apparenza di questa con la pressione di due strati di etere didensitàdi modificare formalmente la legge di Newton, facendovi particolarmente intervenire anche degli esponenti negativi funzioni ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...