. Si dicono alimenti quelle sostanze che introdotte nell'organismo servono a sopperire al suo dispendio in forza viva, a fornirgli i materiali di riparazione e di accrescimento, se questo si verifica, [...] Bois con calcoli matematici ha stabilito la superficie del corpo in funzione dell'altezza e del peso secondo la formula height-weight (" 'aggiunta di acqua e della sottrazione di grasso, può ottenersi il risultato di non far variare la densità del ...
Leggi Tutto
SOLE (gr. ἥλιος; lat. sol; fr. soleil; sp. sol; ted. Sonne; ingl. sun)
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Marcel SIMON
Giuseppe FURLANI
Umberto FRACASSINI
Margherita GUARDUCCI
Goffredo BENDINELLI
Ornella [...] , il calcio e il ferro costituiscano il 95% (in peso) di tutti i vapori metallici e altri 9 quasi tutto íl 5% residuo. L'abbondanza di un elemento è probabilmente funzionedi proprietà ancora sconosciute della struttura del nucleo atomico; anche la ...
Leggi Tutto
Neurone
Ottavio Cremona
Fabio Benfenati
I n. sono i componenti fondamentali dei circuiti nel tessuto nervoso. Essi possiedono un'importante proprietà biofisica, quella della segnalazione elettrica, [...] densità postsinaptica). L'esistenza di questa correlazione fa supporre che vi sia un continuo scambio didi andare verso un complesso processo di maturazione (priming) prima di essere capace di rispondere al Ca++, con la probabile funzionedi ...
Leggi Tutto
Il c. delle v. è quell'area della matematica definita dal seguente problema: determinare, in una famiglia assegnata di oggetti, quello che rende minima (oppure massima) una certa grandezza. Gli oggetti [...] punto in punto. è il caso della rifrazione atmosferica: la velocità di un raggio di luce che penetra nell'atmosfera terrestre dipende dalla densità dell'aria, e cambia in funzione della distanza dalla Terra; la traiettoria del raggio è una curva la ...
Leggi Tutto
IMPRESA (fr. entreprise; sp. empresa; ted. Unternehmung; ingl. enterprise)
Giovanni Demaria
La divisione del lavoro è stata oggi portata così innnanzi che solo poche persone producono da sé i beni di [...] che produce, per avere in cambio i beni di cui ha bisogno. Si è scoperto in sostanza male. Questo vale per quanto riguarda le funzioni adempiute. Ma v'è differenza anche diversi motivi; per es., dalla densità della popolazione. In un piccolo ...
Leggi Tutto
Liquido limpido, trasparente, incoloro, situato, in comunicazione diretta, negli spazî subaracnoidei dell'encefalo (rivuli, rivi, flumina che si riuniscono nei "laghi" o "confluenti") e del midollo spinale; [...] nervosa dei centri ha evidenti funzioni protettive meccaniche; ha parte nel densità a 15° è 1007-1009; la viscosità 1,01-1,06; Δ = 0,58-0,59; la reazione lievemente alcalina; la pressione (al manometro di Claude, in decubito laterale) 4-20 cm. di ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] di calore e didensità, per esempio ha un punto di ebollizione di 500 °C. I recenti tentativi di v. tab. V). Il volume del liquido extracellulare è funzione del contenuto corporeo di sodio; questo liquido costituisce l'ambiente in cui si trovano ...
Leggi Tutto
Informatica
Luigi Dadda
Peter J. Denning
di Luigi Dadda, Peter J. Denning
INFORMATICA
Informatica ed elettronica dei calcolatori
di Luigi Dadda
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica degli [...] densitàdi registrazione.
La densità superficiale è pari al prodotto della densità (lineare) tangenziale lungo la pista e della densità radiale (numero di piste per unità di raggio). Valori tipici didensitàfunzionedi contenere una singola voce di ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] di controllo elettronico della modalità di pompaggio, eventualmente programmabile dall'esterno e in grado di regolare la funzionedi pompaggio volume, in modo da permettere un'alta densitàdi colonizzazione da parte delle cellule.
Le impalcature ...
Leggi Tutto
visione
David Burr
Maria Concetta Morrone
La visione può essere considerata un processo di interpretazione e di trasformazione di un mondo esterno, fisicamente esistente, nel nostro mondo percettivo [...] corrisponde alla porzione di retina con massima densitàdi fotorecettori. L’occhio ruota per mezzo di sei muscoli mobili strati di tessuto conosciuti come palpebre. La rapida chiusura delle palpebre (ammiccamento) ha la funzionedi detergere e ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...