Altavilla, famiglia
Salvatore Tramontana
I documenti disponibili non permettono di stabilire se sia stata la famiglia Altavilla a dare il nome al piccolo insediamento Hauteville-le-Guichard che si trova [...] dell'aumento didensità demografica in Normandia e delle modeste condizioni economiche di una famiglia di piccola nobiltà disposizioni della sede di Roma, della capacità di potere e di controllo delle istituzioni e funzioni ecclesiastiche dell'isola. ...
Leggi Tutto
Raffaele La Capria
Napoli
Napul’è mille culure
Napul’è mille paure
(Pino Daniele)
Tra autocritica e autoincanto
di 5 aprile
Va in scena al Teatro Mercadante, alla presenza del presidente della Repubblica, [...] con la costruzione nelle adiacenze di un nuovo sito, Neapolis (5° sec. a.C.). Florida per le funzionidi scambio incentrate sul porto, ma in un quadro urbano complessivo di degrado, per eccesso didensità demografica e cattiva qualità del patrimonio ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] su imitazioni europee o ebbe intento satirico verso la nuova democrazia. Densodi humour è il romanzo Modern chivalry, pubblicato tra il 1792 e delle varie funzioni: Campidoglio degli Stati Uniti e Casa Bianca di Wash;ington, sorta di modello per gli ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia meridionale (19.540 km2 con 3.953.305 ab. nel 2020, ripartiti in 257 Comuni; densità 202 ab./km2). Si allunga da NO a SE, fra i mari Adriatico e Ionio, limitata a O dal Molise, dalla [...] . La rete urbana, tuttavia, possiede caratteri di organicità e funzionalità solo nella Terra di Bari, dove al capoluogo, vero centro metropolitano, si affiancano città in grado di svolgere funzioni polarizzanti (Barletta, Trani, Andria, Bitonto ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] si va da una densità minima di 9 ab./km2 nella provincia di Soria (Castilla y León) e di 10 in quella di Teruel (Aragona) ai e che si sono sviluppati in funzionedi Madrid stessa, del suo assorbimento di attività amministrative e produttive. Una ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] una distribuzione che presenta però notevoli divari; le regioni più densamente popolate sono quella parigina dell’Île-de-France (960 alla funzionedi tutore dello Stato pontificio; l’abile gioco diplomatico di Bismarck impedì alla F. di arrestare l ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] abitata da 325.000.000 di persone, per una densitàdi 519 ab./km2. Le maggiori densità si riscontrano, evidentemente, dove asiatico nasce in funzione anticomunista l’ASEAN. Dal 1976 (summit di Bali) avvierà un programma di cooperazione economica ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; [...] 230) e le regioni desertiche meridionali, non prive di insediamenti ma con densità che non superano i 70 ab./km2. Per e culturale, cui si sono aggiunte, più di recente, attività industriali e funzioni turistiche. Il cuore economico del paese è Tel ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] del vettore v del c. coincidono con le derivate parziali di una medesima funzione monodroma, U, del posto, detta potenziale: vx = δU B dV, essendo j la densitàdi corrente e V il volume occupato dal conduttore; la forza (forza di Lorentz) che il c. ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N e a E con il Brasile, a O con il Perù e con il Cile, a S con l’Argentina, a SE con il Paraguay.
Caratteristiche fisiche
Il territorio della B. è formato da [...] hanno cumulato, in epoca recente, anche funzioni industriali. Il grado di urbanizzazione è in forte crescita (poco meno 1975); un analogo sentimento, venato di immagini surrealiste, si rintraccia nella lirica densa e complessa di J. Sáenz (Muerte por ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...