Futuroelibertà per l’Italia (FLI). – Partito politico italiano. Nato su iniziativa di G. Fini dopo la sua uscita, nel luglio 2010, dal Popolo della Libertà (formazione nella quale erano confluite, l’anno [...] costituita prima in forma di gruppi parlamentari alla Camera e al Senato, per poi formalizzare qualche mese più tardi l del 2013 FLI, sostenendo come candidato premier M. Monti, si è presentato al Senato all’interno della lista unica Con Monti per l ...
Leggi Tutto
Berluscóni, Silvio. - Imprenditore e uomo politico italiano (Milano 1936 - ivi 2023). Dopo azioni imprenditoriali di grande successo, a partire dagli anni ’60 nel settore immobiliare e negli anni ’80 nel [...] , presidente del partito. Nel 2010 il cofondatore del Popolo della libertà G. Fini è uscito dal partito creandone poi uno nuovo, Futuroelibertà per l’Italia, passato all’opposizione. Nel novembre del 2011 dopo il voto alla Camera dei Deputati ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Bologna 1952). Come segretario del Movimento sociale italiano-Destra nazionale (MSI-DN) ha avviato nel 1993 un rinnovamento della destra italiana, teso a superarne l'identificazione [...] a S. Berlusconi nel 2009. Dopo la rottura con quest’ultimo nel luglio 2010, si è creato un gruppo parlamentare dal nome Futuroelibertà per l’Italia, ispirato alla linea politica del presidente della Camera dei Deputati. Alle elezioni politiche ...
Leggi Tutto
Attore, presentatore televisivo, imprenditore e politico italiano (n. Montevideo, Uruguay, 1956). Negli anni Settanta ha studiato recitazione presso lo Studio Fersen di Roma e ha iniziato la carriera lavorando [...] , B. ha portato avanti un’intensa attività imprenditoriale e politica: titolare di società informatiche e case di produzione, nel 2008 è diventato parlamentare per il Pdl, per poi passare a FuturoeLibertàe al Gruppo misto fino alla fine della ...
Leggi Tutto
Avvocata e donna politica italiana (n. Palermo 1966). Avvocata penalista, si è occupata di noti casi di cronaca nera, di diritto penale d’impresa e di diritto sportivo. Nel 1995 è entrata a far parte del [...] deputati nel 2006 nelle fila di Alleanza nazionale e nel 2008 per il Popolo delle libertà, durante la XVI legislatura è stata presidente della Commissione giustizia della Camera. Portavoce di Futuroelibertà per l'Italia (2011-13), dal giugno 2018 ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Napoli 1967). Dopo la laurea in giurisprudenza, si è dedicato dapprima al giornalismo e poi alla politica. Dal 2010 al 2013 è stato capogruppo di FuturoeLibertà per l’Italia [...] con il voto di sfiducia al IV governo Berlusconi (14 dic. 2010). Alle elezioni politiche del 2013 FLI, sostenendo come candidato premier M. Monti, si è presentato al Senato all’interno della lista unica Con Monti per l’Italia, insieme all’UDC ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] del 2010 Fini ha preso sempre più le distanze dal Pdl, fino a formare un gruppo parlamentare separato e poi un partito a sé stante, denominato Futuroelibertà per l’Italia (Fli), che nel novembre 2010 ha sostenuto una mozione di sfiducia contro il ...
Leggi Tutto
Sinistra italiana (SI) Formazione politica italiana nata nel febbraio del 2017 dalla confluenza di Sinistra Ecologia eLibertàeFuturo a Sinistra, composto da alcuni fuoriusciti dal Partito democratico [...] lista Alleanza Verdi e Sinistra, che ha superato la soglia di sbarramento. La stessa lista, presentatasi alle elezioni europee del 2024, ha superato il 6% dei consensi. Il partito difende i valori dell’antifascismo, della libertàe della giustizia ...
Leggi Tutto
Popolo della libertà (PDL) Partito politico costituito nel marzo 2009 e formato dalla confluenza dei due maggiori partiti del centrodestra, Forza Italia e Alleanza nazionale, e di altri gruppi minori del [...] del PDL. La rottura dei due cofondatori del partito, S. Berlusconi e G. Fini, avvenuta nel luglio 2010, ha portato alla formazione del gruppo parlamentare Futuroelibertà per l’Italia, ispirato alla linea politica del presidente della Camera dei ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Casale Monferrato, Alessandria, 1960). Appena conclusi gli studi superiori è stato eletto consigliere comunale di Trino Vercellese per la Democrazia Cristiana; ha continuato [...] Berlusconi). Nel 2008 viene rieletto deputato nelle liste del Popolo della Libertà. Nel nov. del 2010 aderisce a FuturoeLibertà, ma dopo quattro mesi torna nel Popolo della Libertàe viene nominato sottosegretario all’Agricoltura (maggio 2011). ...
Leggi Tutto
futurista
s. m. e f. e agg. Chi aderisce al partito Futuro e Libertà per l’Italia, fondato il 13 febbraio 2011; che è espressione della linea politica e delle idee del partito Futuro e Libertà per l’Italia. ◆ E in commissione Affari costituzionali...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...