ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] esistenziale. Essi si fanno interpreti dell'aspirazione individuale alla libertà, alla pace, alla sicurezza, ma nello stesso tempo sulla cui risoluzione si gioca oggi l'identità e il futuro della democrazia israeliana. Eppure, a dispetto di tale ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] Elisabetta ii il 17 aprile 1982) e la Carta canadese dei diritti e delle libertà (parte della stessa Costituzione), il primo consumistica "che formatta il futuro", con un'elezione rituale di ''Miss General Idea'' e la pubblicazione di un rifacimento ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] propria opinione pubblica − di fronte a queste (e ad altre, possibili nel futuro) professioni di lealismo di minoranze più o meno del passaporto e la libertà di espatrio sono assicurati a tutti i cittadini russi, ma è l'Occidente che si è rivelato per ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] leader Lee chiese maggiori garanzie a Pechino sui diritti umani e sulle libertà individuali quando la città fosse passata sotto il governo di grandi elettori incaricati di scegliere il futuro capo dell'esecutivo di Hong Kong e di dar vita a una ' ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] al disotto del 50%, con prospettive meno incoraggianti per il futuro, per ragioni di mercato). Si può, così, meglio valutare di un certo contenuto sociale (matrimonio, libertà femminile, ecc, visti fra la tradizione e la modernità), la quale ha il ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] ricerca della propria libertà, è una suggestiva figura femminile, battezzata simbolicamente Maga.
Questi autori, e con essi A. gruppo Cercle et carré nel 1929) e del pittore E. Pettoruti, il quale dal futurismo era passato a una forma di cubismo ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] dal 1927 al 1940 e che si definisce "foglio d'arte e di critica" nella difesa della libertà dell'arte da condizionamenti e G. Santa-Rita portarono da Parigi i loro quadri futuristie astratti. Fu allora che ebbe inizio a Lisbona un movimento futurista ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] le nuove generazioni al suo uso che sarà in futuro d'obbligo nell'amministrazione statale. Orbene, l'opposizione non violenza che l'avevano condotta alla libertà, intendeva trasferirli sul piano internazionale e additarli al resto del mondo come la ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] miniere di ferro (Carajas) e di bauxite (Amazzonia). Per il futuro il B. si propone e misure atte a conciliare la simpatia popolare. Riuscì a contenere l'inflazione, bloccando gli aumenti dei prezzi pur migliorando i salari. Tollerò una certa libertà ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] o coloro che la guidano stabiliscono i modi e i tempi in cui spendere i redditi correnti efuturi, nonché gli scopi che con quelle spese ci governi e caratterizzata dal riconoscimento della massima libertà nella determinazione dei consumi e nella ...
Leggi Tutto
futurista
s. m. e f. e agg. Chi aderisce al partito Futuro e Libertà per l’Italia, fondato il 13 febbraio 2011; che è espressione della linea politica e delle idee del partito Futuro e Libertà per l’Italia. ◆ E in commissione Affari costituzionali...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...