Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] contribuiscono esplicitamente a coartare la nostra libertà di espressione e a invadere la nostra privacy. Origini di un'idea, Roma-Bari 1995.
S.L. Talbott, The future does not compute. Transcending the machines in our midst, Sebastopol (Calif.) 1995 ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] delle unità sociali basilari composte di operai, di contadini, di commercianti, di studenti e di militi"; essi sono "le unità basilari della futura società comunista", ecc. Un mese dopo l'annunzio ufficiale della costituzione dei Comuni, dati ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] di contadini, che soltanto di nome ha acquistato la libertà. I nuovi stati africani hanno bisogno di un'amministrazione però le due lingue europee perdono terreno e si prevede che in un futuro non lontano saranno sostituite da linguaggi indigeni ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] della Birmania con l'Inghilterra sono definiti "di completa libertà, uguaglianza e indipendenza".
Il Siam (che dal 1° luglio 1939 il problema delle future relazioni tra di loro nella zona di incontro tra l'Asia Anteriore, l'India e il lontano oriente ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] assicurare né la stabilità né la giustizia della pace futura. Ma soprattutto temevano che essi impedissero le rivendicazioni dei dato a questa completa sicurezza in quel mare, e con ciò maggior libertà d'azione nel resto del Mediterraneo. Le ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] al disotto del 50%, con prospettive meno incoraggianti per il futuro, per ragioni di mercato). Si può, così, meglio valutare di un certo contenuto sociale (matrimonio, libertà femminile, ecc, visti fra la tradizione e la modernità), la quale ha il ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] . H. Taft, Washington, its beginning, its growth, its future, in The National geographic magazine, marzo 1915, pp. 221- di ferro, terminata nel 1865. Questa cupola è sormontata dalla statua di bronzo della Libertà armata, alta 6 metri, disegnata da Th ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] dal 1927 al 1940 e che si definisce "foglio d'arte e di critica" nella difesa della libertà dell'arte da condizionamenti e G. Santa-Rita portarono da Parigi i loro quadri futuristie astratti. Fu allora che ebbe inizio a Lisbona un movimento futurista ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] le nuove generazioni al suo uso che sarà in futuro d'obbligo nell'amministrazione statale. Orbene, l'opposizione non violenza che l'avevano condotta alla libertà, intendeva trasferirli sul piano internazionale e additarli al resto del mondo come la ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] sua essenza duale - produce nello stesso tempo più libertàe più repressione - esprime la volontà di un controllo Cambridge 2000 (trad. it. Roma-Bari 2002).
M. Fazio, Passato efuturo delle città, Torino 2000.
B. Secchi, Prima lezione di urbanistica, ...
Leggi Tutto
futurista
s. m. e f. e agg. Chi aderisce al partito Futuro e Libertà per l’Italia, fondato il 13 febbraio 2011; che è espressione della linea politica e delle idee del partito Futuro e Libertà per l’Italia. ◆ E in commissione Affari costituzionali...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...