Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Enrico Barone
Fiorenzo Mornati
Enrico Barone, uomo dalle multiformi attività, divenne economista di rango dopo avere incontrato Maffeo Pantaleoni e Vilfredo Pareto che gli aprirono la strada alla collaborazione [...] non fronteggiate da obbligo di cambio in moneta metallica. Egli sottolinea che il corso forzoso può F. Meacci, Cheltenham-Northampton 1998, pp. 69-94.
B. Jossa, G. Cuomo, La teoria economica del socialismo e l’impresa autogestita, Torino 2000 ...
Leggi Tutto
DONEGANI, Guido
Franco Amatori
Nacque a Livorno il 26 marzo 1877 da Giovanni Battista e Albina Corridi. La famiglia Donegani faceva parte dell'élite imprenditoriale livornese ed era impegnata dalla [...] la Società italiana dell'alluminio per fabbricare il metallo nell'impianto - con centrale elettrica annessa - taglio encomiastico ma ricco di notizie è il saggio di A. Damiano, G. D., Firenze 1957, che reca in appendice la Lettera di commiato dell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bernardo Davanzati
Cosimo Perrotta
Per riconoscimento unanime degli storici è il grande iniziatore del pensiero moderno sulla moneta. Esprime con efficacia sia l’idea della moneta-merce (posizione metallista) [...] da moneta nei mercati internazionali. Essi sono stati scelti come «metalli più nobili e portabili, contenenti in poca massa molta valuta» bancaria», 5-6, parte I, 1968, pp. 146-57.
G. Barbieri, Le dottrine monetarie dal XIII al XVII secolo, in La ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Lodovico Bianchini
Antonio Maria Fusco
A chi voglia ricostruire il clima culturale esistente nel Napoletano della prima metà dell’Ottocento, premessa indispensabile per poter comprendere la natura del [...] quando si crede opportuno colla moneta di effettivo metallo che rappresentano.
Concludeva perciò soddisfatto, l’osservazione , «Archivio Storico Italiano», 1925, 315, pp. 77-84.
G. Raffiotta, Della vita e delle opere di Lodovico Bianchini, in ...
Leggi Tutto
CIPOLLA, Carlo
Giovanni Vigo
CIPOLLA, Carlo (Carlo M.)
Nacque a Pavia il 15 agosto 1922 da Manlio e da Bianca Bernardi. Fu lui stesso ad aggiungere al suo prenome la M. (sciolta abitualmente come «Maria»), [...] per prendere la via della Cina dove il metallo bianco, più apprezzato dell’oro, era indispensabile in Proceedings of the American Philosophical Society, vol. 152, giugno 2008; G. Vigo, C.M. C.: un viaggiatore nella storia, in Rivista storica italiana ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Ludovico Antonio Muratori
Francesco Boldizzoni
Capita di rado, nella storia della cultura economica, di imbattersi in intelligenze che coniughino in maniera assoluta passione scientifica e impegno civile, [...] di farne saltar fuori degl’immaginari (in Id., Opere, a cura di G. Falco, F. Forti, 1964, p. 923).
L’espressione più (p. 1637).
I movimenti a lungo raggio di merci, metalli e denaro spingono Muratori a pronunciarsi su una questione assai dibattuta ...
Leggi Tutto
BOMBRINI, Carlo
Mirella Calzavarini
Nato a Genova il 3 ott. 1804 da Bartolomeo, capitano dei carabinieri dell'esercito sardo, e da Maria Anna Rastrump, entrò come commesso nella ditta bancaria Bartolomeo [...] di poter sospendere il baratto dei propri biglietti in moneta metallica. Il corso forzoso cessò tuttavia il 1º nov. particolare C. Bonis, C. B. e la Banca Nazionale, Ferrara 1882; G. Boccardo, Le banche ed il corso forzoso, Roma 1879; L. Luzzatti, ...
Leggi Tutto
Artigianato
Elisabetta Silvestrini
Il termine, derivato di arte, in senso lato 'capacità di agire e produrre, in base a un particolare complesso di regole ed esperienze conoscitive e tecniche', designa [...] a una progressiva perdita della capacità visiva.
Bibliografia
g. angioni, Il sapere della mano. Saggi di et alchimistes, Paris, Flammarion, 1965 (trad. it. Arti del metallo e alchimia, Torino, Bollati-Boringhieri, 1980).
r. humbert, Gestes et ...
Leggi Tutto
Economia
Aggettivo spesso usato con particolare riferimento all’oro, che costituisce la garanzia della moneta circolante, e in relazione alla circolazione monetaria, in quanto basata sull’oro e l’argento. [...] in oro o argento e la libertà di esportazione e importazione del metallo: la loro azione è quindi legata a situazioni storiche superate. Nell’ sostenitori della teoria cartalista o statale della moneta (soprattutto G.F. Knapp e F.A. Walker), i quali ...
Leggi Tutto
Sistema di monometallismo aureo, per cui la circolazione è composta di monete d’oro e di biglietti di banca pienamente convertibili in monete d’oro e viceversa, e vige libertà di coniazione e di fusione [...] erano contenute tra i cosiddetti punti dell’oro o punti metallici (➔ metallico). Dopo la Prima guerra mondiale, molti paesi, a quantità d’oro detenuta e banconote in circolazione. Il g. fu di conseguenza abbandonato a favore del gold bullion standard ...
Leggi Tutto
metallo1
metallo1 s. m. [dal lat. metallum, gr. μέταλλον]. – 1. a. Nome generico degli elementi chimici di una delle due fondamentali categorie in cui essi sono solitamente divisi (l’altra è quella dei non metalli); i metalli sono solidi cristallini,...
giunzione
giunzióne s. f. [dal lat. iunctio -onis, der. di iungĕre «congiungere», part. pass. iunctus]. – 1. letter. Unione, congiunzione; punto di congiunzione o di collegamento. 2. Con accezioni specifiche: a. In anatomia, punto di unione...