E il terzo, in ordine di tempo, dei Profeti maggiori. Fu contemporaneo di Geremia (v.), essendo nato nell'anno 627 a. C., se col Kugler ed altri esegeti si computi il trentesimo anno dell'indicazione cronologica [...] ha molto sofferto, come provano le divergenze dell'ebraico dal greco. Il Kraetzschmar le ha spiegate con l'ipotesi di due Maldonatus, Commentarii in Prophetas, Tours 1611 e i commentari del card. Gaetano, di Cornelio a Lapide, di A. Calmet. - Fra i ...
Leggi Tutto
. Religiosi appartenenti all'ordine dei predicatori fondato da S. Domenico di Guzmán nel 1206 e approvato da Onorio III il 22 dicembre 1216. La salvezza delle anime mediante la predicazione e l'insegnamento [...] della supremazia del papa e per l'unione con i Greci. Né vennero meno alle tradizioni culturali durante il Rinascimento, Pagnini (v.), Sisto da Siena (v.) e il suddetto card. Gaetano. In teologia, che fu il campo proprio dell'ordine, si segnalarono ...
Leggi Tutto
Nell'antichità. - L'aristocrazia è per Platone e Aristotele il governo degli intellettualmente e moralmente superiori. Ma per questi stessi filosofi, a raggiungere tale eccellenza è necessario essere liberi [...] di governo, e fu quindi tanto più facile alle masse popolari di rovesciarlo. S'intende che a ciò il popolo in Grecia non pervenne quasi mai direttamente e immediatamente, ma solo indirettamente con l'aiuto di capipopolo, anch'essi di regola nobili di ...
Leggi Tutto
SCIPIONE Emiliano, Publio Cornelio (P. Cornelius Scipio Aemilianus Africanus)
Gaetano De Sanctis
Generale romano. Fu il più giovane dei figli che L. Emilio Paolo, il vincitore di Pidna, ebbe da Papiria. [...] dei Gracchi, in Studi storici per l'antichità classica, V, p. 362 segg. - Sul circolo di S. e la sua efficacia nella cultura greco-romana: F. Leo, Gesch. d. röm. Literatur, I Berlino 1913, p. 315 segg.; M. Pohlenz, Antikes Führertum, in Neue Wege zur ...
Leggi Tutto
L'anno della nascita, secondo che portano manoscritti del Brutus di Cicerone, corrisponde all'85 a. C. Altri scrittori ci parlano di una data più recente, l'82 o il 78; ma non esistono serie ragioni per [...] .
Rimasto orfano di padre in tenera età, Bruto studiò rettorica e filosofia, soggiornò ad Atene, e alla scuola dei maestri greci formò i suoi gusti e le sue dottrine letterarie e filosofiche. Sappiamo ch'egli ebbe a maestro, per la filosofia, Aristo ...
Leggi Tutto
TIRANNI
Gaetano De Sanctis.
. Col nome tiranno (τύραννος, lat. tyrannus), d'origine probabilmente anatolica, d'etimologia incerta, i Greci designano, contrapponendoli all'antica monarchia legittima, [...] la tirannide ebbe le sue origini e trovò le sue ragioni (v. tirannia e tirannicidio).
Tiranni a ogni modo si ebbero in Grecia dal sec. VII a. C. fino alla conquista romana, sicché può dirsi che la loro apparizione saltuaria fosse quasi una necessità ...
Leggi Tutto
Col nome di diadochi designavano gli antichi e designiamo noi stessi gl'immediati successori di Alessandro Magno, contrapposti ai più remoti successori, che si chiamavano e si chiamano epigoni. Il periodo [...] dove era più necessario, i confini stessi con vantaggio di tutti i dominatori, per conservare la stretta unione politica con la Grecia, sempre meno fida e sicura. Infine, giovava all'unità dell'impero il sentimento di fedeltà alla dinastia, che in un ...
Leggi Tutto
Senatore e storico greco di Roma, del sec. II-III d. C. Apparteneva a una nobile famiglia della Bitinia, forse quella stessa da cui era uscito Dione Crisostomo, che aveva portato per primo il cognome di [...] storica, riesce preziosa.
Manoscritti ed edizioni: Il manoscritto più antico è quello che contiene gli avvenimenti del 216-219 (Vaticano greco 1288, del sec. V o VI); gli altri, contenenti i libri XXXVI-LX, sono di molto posteriori.
Edizioni critiche ...
Leggi Tutto
Imperatore romano dal 211 al 217. Nacque a Lione il 4 aprile del 186 da Settimio Severo, allora governatore (legato pretoriale) della Gallia Lugdunense, e da Giulia Domna. Il suo nome doveva essere, regolarmente, [...] '11 luglio 212, pur considerando la grave probabilità che il primo testo conservato nel papiro di Giessen 40 sia la redazione greca dell'editto (v. sotto). In Egitto (l'unica provincia per cui si hanno dati utili allo stato attuale delle ricerche) la ...
Leggi Tutto
SALAMINA (Σαλαμίς; A. T., 82-83)
Aldo SESTINI
Doro LEVI
Gaetano DE SANCTIS
Isola della Grecia, nel Golfo Saronico, vicinissima alla terraferma, della quale apparisce come un lembo separato per sommersione [...] di Ampelaki su cui appunto sorgeva la città che portava il nome stesso dell'isola. Per terra, abbandonando la Grecia centrale, i Greci avevano concentrate le loro forze sull'Istmo dove contavano di chiudere al nemico la via del Peloponneso. L'armata ...
Leggi Tutto