ROMANI, Romolo
Francesco Franco
– Nacque a Milano il 29 maggio 1884 da Giacomo e da Giulia Alghisi.
Trascorse l’infanzia a Brescia. Il fratellastro Giuseppe Ronchi, colpito dalle caricature che faceva [...] realizzò il Ritratto di Ugo Ojetti (Museo d’artemodernaecontemporanea di Trento e Rovereto – MART, sede di altre opere e per il 2021 ha previsto la stampa del catalogo generale dell’artista.
Fonti e Bibl.: Roma, Gallerianazionaled’artemoderna ...
Leggi Tutto
GIRELLI, Francesco (Franco)
Laura Lorenzoni
Nacque a Verona il 15 genn. 1903 da Egidio, scultore, e da Teresa Eugenia Andrioli. Terzogenito di quattro figli, il G. frequentò i corsi di scultura sotto [...] incontro col pubblico, fuori dalla ufficialità degli inviti a rassegne nazionalie internazionali che ancora riceveva" (Tessari, p. 95).
Il G di proprietà della Galleriad'artemodernaecontemporanea di Palazzo Forti a Verona, è ora in deposito ...
Leggi Tutto
PADOVA, Goliardo
Francesco Franco
PADOVA, Goliardo. – Nacque a Casalmaggiore (Cremona) il 3 luglio 1909, da Rienzo e da Demetria Teresa Perini.
Si diplomò nel 1930 al Regio Istituto d’arte di Parma, [...] a Parma il 2 maggio 1979.
Fonti e Bibl.: Milano, Archivio Goliardo Padova (in corso di deposito presso la Civica biblioteca d’arte del Castello sforzesco); Roma, Gallerianazionaled’artemoderna (GNAM), Archivio bio-iconografico, b. Padova Goliardo ...
Leggi Tutto
ORI, Luciano
Francesco Franco
ORI, Luciano. – Nacque a Firenze l’11 marzo 1928 da Athos, regista teatrale, e da Teresita Ghinozzi.
Iniziò precocemente la sua attività realizzando, a dodici anni, ibozzetti [...] dell’imprenditore e collezionista d’artecontemporanea Giuliano Gori; e Bibl.: Firenze, galleria Frittelli, Archivio dei documenti di Luciano Ori; Roma, Archivio Fondazione La Quadriennale, b. Ori Luciano; Ibid., Gallerianazionaled’artemoderna ...
Leggi Tutto
MANTELLI, Emilio
Rosalba Dinoia
Nacque a Genova il 17 febbr. 1884 da Giuseppe, fornaio. Da bambino il M. si stabilì a La Spezia con la famiglia, ma già tra il 1901 e il 1904, rinunciando all'attività [...] Biennale di Venezia con sei opere esposte nella sala dedicata alla xilografia contemporanea in Italia (I nostromi, I calafati, Gli scaricatori, I presso l'Istituto nazionale per la grafica e nella Gallerianazionaled'artemoderna; a Milano, nella ...
Leggi Tutto
MARCHINI, Vitaliano
Monica Grasso
Nacque a Melegnano (Milano) il 18 febbr. 1888 da Angelo, cordaio, e da Maria Stella Maestri, cucitrice. Rimasto orfano di madre, a dodici anni si recò a Milano, presso [...] e il bronzetto intitolato La siesta, acquistati dalla Gallerianazionaled'artemoderna di Roma, e il gruppo bronzeo Le amiche (1931) che nel 1938 verrà acquistato dalla Galleriad'artemodernaGalleriad'artemoderna. Padiglione d'artecontemporanea ...
Leggi Tutto
MAGGI, Cesare
Giulia Grosso
Nacque a Roma il 13 genn. 1881 durante una tourneé dei suoi genitori, Andrea e Pia Marchi, attori nella compagnia Bellotti-Bon.
Venne indirizzato agli studi classici, che [...] I, p. 397; L. Mallé, I dipinti della Galleriad'artemoderna. Catalogo, Torino 1968, pp. 211 s.; A.M. Damigella, C. M., in Archivi di arte italiana contemporanea. Gallerianazionaled'artemoderna. Pittura e scultura del XX secolo, Roma 1981, pp. 72 ...
Leggi Tutto
ORIANI, Giuseppe Filiberto Graziano
Francesco Franco
ORIANI, Giuseppe Filiberto Graziano (Pippo). – Nacque a Torino il 25 giugno 1909, da Enrico e da Irma Variglia, in una famiglia di importanti costruttori [...] Gallerianazionaled’artemoderna di Roma, la Galleriad’artemoderna di Milano, la Collezione d’arte della Banca d’Italia di Palazzo Koch a Roma (Simultaneità organica, 1931).
Fonti e Bibl.: Roma, Archivio Gallerianazionaled’artemoderna, Fondo ...
Leggi Tutto
GIRELLI, Egidio
Laura Lorenzoni
Nacque a Sommacampagna, nel Veronese, il 4 genn. 1878 da Giuseppe e Amalia Caprara; all'età di soli due anni, già orfano dei genitori, si trasferì in città forse ospite [...] uno dei vari riconoscimenti assegnati in quell'occasione ad artisti di fama nazionale (Zorzi, p. 31). Il 23 dic. 1944 morì a Sant nel 1938, ora presso la Galleriad'artemodernaecontemporanea di Palazzo Forti, e un Cavallo di proprietà della ...
Leggi Tutto
FANTACCHIOTTI, Cesare
Lia Bernini
Nacque a Firenze il 14 dic. 1844 da Odoardo, scultore, e da Paolina Galli. Non frequentò l'Accademia e la sua formazione artistica si svolse interamente sotto la guida [...] piacevole e vibrante nel modellato, incontrarono favore nel gusto dei contemporanei, che Gallerianazionaled'artemoderna di Roma (in deposito dal 1947 presso il ministero della Marina mercantile) e di cui furono vendute repliche a Londra e Parigi, e ...
Leggi Tutto