MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] alla realtà nazionale e la suggestione esercitata dal nouveau roman e da altre poetiche d'oltremare. Né contemporanea mexicana, Città di Messico 1963; Arte messicana contemporanea, catalogo della mostra Ente Premi Roma, Roma 1966; J. Fernández, Arte ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] periodico di letteratura arte e musica, Vinduet . contemporanea, e altri). Opere da rammentare: Galleria della società degli artisti, Oslo 1930 differenzia per una maggiore caratterizzazione nazionale del suo stile, improntato a d'acqua che d' ...
Leggi Tutto
INNOCENZO X, papa
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo.
Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] del clero nazionale dei diversi suo ritratto dipinto da D. Velázquez (Galleria Doria Pamphili, ove pp. 331-400; I. X Pamphilj. Arte e potere a Roma nell'età barocca, pace e guerre (1625-1650), in Roma moderna e contemporanea, V (1997), pp. 431-472; W. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] contemporanea su Parma e Piacenza, legati a una zona d nazione non è più un’arte magica, ma sibbene una scienza percorsa da un senso di riscatto (una «boria nazionale», Croce 1947, 1° vol., p. 52) p. 123).
In questa galleria di rivisitatori del nostro ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] inviò le seguenti direttive a D.I. Kurski che, in
Il terrorismo nel mondo contemporaneo
di Donatella della Porta
blocco comunista, dove l'unità nazionale era stata a lungo imposta con in una galleria ferroviaria tra stato dell'arte in materia è ...
Leggi Tutto
AZEGLIO, Roberto Taparelli marchese d'
Narciso Nada
Nacque a Torino il 24 sett. 1790 da Cesare e da Cristina Morozzo di Bianzè. Nel 1800, essendosi la famiglia trasferita a Firenze in conseguenza dell'occupazione [...] inferiori e risorgimento nazionale. Sotto questo arte.
Nel 1861 usciva, in due volumi, una raccolta di saggi - in parte inediti e in parte ripresi da La reale galleria Briano edito nella collezione I contemporanei italiani (R. d'A.,Torino 1861), che è ...
Leggi Tutto
Intellettuali
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Intellettuali
sommario: 1. Un vecchio problema. 2. Chi sono gli intellettuali. 3. Tipi d'intellettuali. 4. L'origine del nome. 5. L'intellettuale rivoluzionario [...] che scatenò la passione nazionale, una passione di d'uscita che il servizio o l'evasione (nell'arte per l'arte talpa che scava sottoterra la galleria che la porterà quando sarà 'uomo sull'uomo, alla presenza contemporanea delle due città, la città ...
Leggi Tutto
PIGNATELLI, Valerio
Giuseppe Parlato
PIGNATELLI, Valerio. – Nacque a Chieti il 19 marzo 1886 da Michele e da Emilia Valignani.
Fu tenente di cavalleria nella guerra italo-turca, ufficiale di ordinanza [...] arte locale d’Annunzio, da Massimo Bontempelli a Mario Missiroli. D’Annunzio nell’Alcione la definì «Madonna silana» per la sua bellezza. Dal 1937 al 1940, il palazzo de Seta fu sede della Galleria ’aprile 1945, in Storia contemporanea, X (1979), 4- ...
Leggi Tutto