Pittore e scultore italiano (n. Paduli, Benevento, 1948). Artista versatile, esponente della transavanguardia, P. fonde elementi figurativi e riferimenti artistici provenienti dalle più diverse aree culturali. [...] Gallerianazionale d'arte moderna; Sonata, 1985, Los Angeles, County museum of art). Nella sua opera frammenti di figure, teste, mani sono elementi di , Museo nazionalediCapodimonte, 1995-96; Londra, South London Gallery, 1999; Santuario di Oropa, ...
Leggi Tutto
Nome con cui è noto il pittore Giovanni Battista di Iacopo de' Rossi (Firenze 1494 - Parigi, secondo altre fonti Fontainebleau, 1540). Tra i maggiori esponenti, con il Pontormo e D. Beccafumi, del primo [...] forse di poco successivo è il Ritratto di un giovane seduto su un tavolo (Napoli, Museo nazionalediCapodimonte). ufficiale della corte e lavorò alla decorazione del castello di Fontainebleau (Galleriadi Francesco I, in collab. con F. Primaticcio, ...
Leggi Tutto
Pittore (Modena 1570 circa - Parma 1615). Tranne un breve apprendistato presso F. Zuccari a Roma (1595), si formò tra Modena e Parma, sulle principali fonti del manierismo emiliano e soprattutto su Correggio, [...] e contrastata isola ed evidenzia le forme solide e quasi geometricamente costruite e dà risalto al colore vivo e brillante (Carità, Napoli, Museo nazionalediCapodimonte; Le Marie al sepolcro e La deposizione, 1613 circa, Parma, Galleria Estense). ...
Leggi Tutto
Scultore (Fogliano di Cascia 1745 - Napoli 1809). Formatosi a Roma (Il Faraone riceve Giacobbe e Giuseppe, 1766, Roma, Galleria dell'Accademia di San Luca), a Vienna divenne poi modellatore della fabbrica [...] di ceramiche. A Napoli dal 1781, rinnovò la fabbrica di porcellane diCapodimonte, introducendo l'uso del biscuit e le forme neoclassiche (Trionfo di Bacco e Sileno; Amore e Psiche; L'Aurora, 1806 circa; tutti a Napoli, Museo nazionalediCapodimonte ...
Leggi Tutto
Fabro, Luciano
Alexandra Andresen
Artista concettuale, nato a Torino il 20 novembre 1936. Stabilitosi a Milano nel 1959, dopo la sua prima mostra personale presso la galleria Vismara nel 1965, si è [...] internationale Kunst; Nord, Sud, Est, Ovest giocano a Shanghai, 1989, Napoli, Museo nazionalediCapodimonte; La nascita di Venere, installazione permanente, 1992, Maastricht, Bonnefantenmuseum; Giardino all'italiana, installazione permanente, 1994 ...
Leggi Tutto
Raccolta di opere d’arte, di oggetti, di reperti di valore e interesse storico-scientifico.
I m. rientrano, insieme alle biblioteche, agli archivi, alle aree e parchi archeologici e ai complessi monumentali, [...] ; la nuova sede del Museo nazionale del cinema nella ristrutturata Mole Antonelliana di Torino (2000). In Italia tra le sistemazioni di antichi edifici sono notevoli inoltre: la Galleria Regionale della Sicilia (1953) di C. Scarpa a Palermo; il ...
Leggi Tutto
GENOVA
C. Di Fabio
A. De Floriani
(lat. Genua; Ianua nei docc. medievali)
Città della Liguria, capoluogo di regione e sede arcivescovile.Nata come oppidum ed emporio delle tribù liguri sulla collina [...] anche i documenti scultorei e plastici del monastero di S. Fruttuoso diCapodimonte, della fine del secolo. Fra i capitelli 39-57; A. De Floriani, in Interventi di restauro (Quaderni della Gallerianazionaledi palazzo Spinola, 4), cat., Genova 1981, ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Luca
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Napoli il 18 ott. 1634 da Antonio e da Isabella Imparato.
Antonio, mercante di quadri di origine pugliese ma anche modesto pittore, dovette avviare il figlio [...] di grande importanza: gli consentì non soltanto di adottarne alcune caratteristiche tipologie compositive (Cristo tra i dottori: Roma, Gallerianazionaledi arte antica in Palazzo Barberini), ma di (Napoli, Museo nazionalediCapodimonte) per l'altare ...
Leggi Tutto
GUIDO di Pietro, detto il Beato Angelico
Magnolia Scudieri
Nacque nei pressi di Vicchio di Mugello, probabilmente poco prima del 1400. Divenne poi fra Giovanni nel convento dei domenicani riformati [...] mostra viva impressione di quello dipinto da Masaccio nel polittico di Pisa (Napoli, Museo nazionalediCapodimonte) commissionato nel 1426 le repliche della Gallerianazionaledi palazzo Barberini a Roma e degli Staatliche Museen di Berlino).
A esso ...
Leggi Tutto
LIGURIA
A. De Floriani
Regione dell'Italia nordoccidentale, caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, solcato da strette valli perpendicolari alla costa del Mar Ligure.La L. è costituita [...] 1990, 1, pp. 117-149; San Fruttuoso diCapodimonte. L'ambiente, il monumento, Milano 1990; R. della cattedrale di S. Maria Assunta a Savona, Savona 1982, pp. 27-62; L. Martini, in Interventi di restauro (Quaderni della GalleriaNazionaledi Palazzo ...
Leggi Tutto