La spedizione oceanografica svedese dell'Albatross intorno al mondo, che ebbe luogo dal 4 luglio 1947 al 3 ottobre 1948 sotto la direzione di H. Pettersson, allora direttore dell'Oceanografiska Institutet [...] di profondità dal principe Alberto di Monaco, e in prossimità della Fossa Romanche, una ventina di Pennatulari del generedi Danimarca, hanno fatto conoscere la distribuzione delle temperature e della salinità dalla superficie a 1200 m di ...
Leggi Tutto
La Crimea è una provincia (oblast′) che fa parte della Rep. Soc. Sov. dell'Ucraina. Ha unasuperficiedi 25.600 km e una popolazione di 1.202.000 ab. (nel 1959); capol. Simferopoli (190.000 ab.). Anche [...] del Donec. Nei pressi di Kerc trovasi un campo metanifero assai ricco; nella città prosperano industrie chimiche, metallurgiche e meccaniche. A Simferopoli sorgono industrie meccaniche in genere ed a Sebastopoli stabilimenti per elettrogeneratori ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] allagò unasuperficiedi migliaia di kmq., dovute a piogge diluviali cadute nel breve spazio di pochi di quattro sillabe è l'ideale. C'è un generedi stile letterario classico che si chiama quattro-sei, appunto perché composto di frasi di quattro o di ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] alcuni caratteri somatici, si distinguono dai Polacchi per il più primitivo generedi vita e per la religione: i Russi Bianchi e i Ruteni occupa unasuperficiedi 3880 kmq., e si stende nella Slesia e in parte dei voivodati di Kielce e di Cracovia, ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] grandi archi le superficie, ecc.: ma il tutto è come nascosto dalla trita decorazione lombarda di lesene, balaustre , con tutti i mezzi, da una serie di papi energici e spregiudicati, quali furono in genere quelli succedutisi per circa un secolo, ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] cominciando dalle vocali.
Nel Yuki -a designa il genere animato, per es. tok-a "pulci", koy- di maiale, preso da una spalla della bestia, spogliato della sua carne e disseccato. Così disseccato. esso è come una paletta e offre unasuperficiediuna ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] il cotone di 2,83 ha. di piantagione in un giorno; il modello più grande, trainato da un trattore, può fare le stesse operazioni per unasuperficie da si moltiplicheranno per 2 0 per 3 se per il generedi lavoro si dovranno fare 2 0 3 passaggi; il ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] sensazione precisa di trovarsi davanti a una crisi di nuovo genere. Erano, di fatti, poco informati di quel che 921.388 nel 1930. Le superficie rimboschite nel 1928 sono state di 4587, nel 1929 di 4872, nel 1930 di 4454 ettari. Per il miglioramento ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] unitario arabo, la cui superficie eguaglia o supera quella dei di tutti i tempi.
Ogni ritmo è destinato a un generedi poesia o diuna foglia di palma; lo strumento può essere montato su un guscio di testuggine o su metà diuna zucca o d'una noce di ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] di Saint-Acheul, di periodo parallelo, mentre ad una fase più recente del paleolitico appartiene l'orizzonte caratterizzato dai tipi di Moustier, tratti da un ciottolo di selce con unasuperficiedi (scutum). Questo generedi scudo era proprio dei ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...