Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] come Friedrich Schiller, Mark Twain, Anatole France, George Bernard Shaw e Jean Anouilh, e si potrebbe in "Cardozo studies in law and literature", 1989, I, pp. 89 ss.
Miller, W. I., Of outlaws, Christians, horsemeat, and writing: uniform laws and saga ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] 2001: Biotechnology 1996-2000: the years of controversy, edited by George Gaskell and Martin W. Bauer, London, Science Museum, 2001.
Gregory, Miller 1998: Gregory, Jane - Miller, Steve, Science in public. Communication, culture and credibility, New ...
Leggi Tutto
Il digitale nel cinema: nuove frontiere
Paolo Marocco
Francesco Zippel
La forma cinematografica nell’era digitale
Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] corpo un gioco di ombre che richiama i disegni di Miller. Ancora più radicale stilisticamente e centrale ai fini dello sviluppo wars: episodio II – L’attacco dei cloni) di George Lucas, pioniere assoluto del settore. Il ricorso al digitale ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'immunita al sistema immunitario
Gilberto Corbellini
Dall'immunità al sistema immunitario
Lo studio sperimentale dell'immunità [...] microbiologo e pediatra americano, e Jacques F.A.P. Miller, patologo australiano, dimostrarono in modo indipendente che il timo Memorial Laboratory dove saranno prodotti, dal genetista statunitense George D. Snell, premio Nobel nel 1980, i ceppi ...
Leggi Tutto
ROSSELLINI, Roberto
Bruno Roberti
‒ Nacque a Roma l’8 maggio 1906 da Angelo Giuseppe e da Elettra Bellan.
La famiglia paterna di origini pisane aveva fondato nella Roma umbertina una impresa edile. [...] scelto per il ruolo del marito di una coppia in crisi, George Sanders, insieme alla Bergman, garantiva la produzione. Sanders, in e critico musicale, tratto da Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller, da cui avrebbe voluto trarre un film. A Spoleto nel ...
Leggi Tutto
SQUARZINA, Luigi
Paolo Puppa
– Nacque a Livorno il 18 febbraio 1922, figlio unico di Federico, originario di Lugo (dove il nonno paterno era stato provveditore agli studi), funzionario della Confindustria [...] novecentesche. Costante la fedeltà al versante angloamericano: l’Arthur Miller di Erano tutti miei figli (1947), il malizioso e Volpone di Ben Johnson nel 1977 a Casa cuorinfranto di George Bernard Shaw (1980), intinto nel cechovismo, sino a Tre ...
Leggi Tutto
Poliziesco, genere
Mario Sesti
Per la sua complessità, per la vasta articolazione, per la fortuna stessa delle opere a esso ascrivibili, e in ragione della sua evoluzione che ha implicato contaminazioni [...] Elaine e The romance of Elaine, girata negli Stati Uniti da George B. Seitz (nella prima serie in coregia con Louis J. Corneau; Garde à vue, 1981, Guardato a vista, di Claude Miller; Péril en la demeure, 1984, Pericolo nella dimora, di Michel ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’immunologia nasce nei due decenni a cavallo del 1900 a partire dallo studio sperimentale [...] un organo linfoide noto come borsa di Fabrizio, mentre Jaques Miller e Robert Good dimostrano nei primi anni Sessanta che dalla la nascita e nei bambini affetti da sindrome di De George (ossia da mancanza congenita del timo), si manifestano livelli ...
Leggi Tutto
Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] cheat a A place in the sun, 1951, Un posto al sole, di George Stevens, a Victim, 1961, di Basil Dearden); il film di impegno civile di Salem, di Raymond Rouleau, tratto da The crucible di A. Miller; Inherit the wind, 1960, …e l'uomo creò Satana, di ...
Leggi Tutto
ROSSI-LEMENI, Nicola
Gianfranco Landini
ROSSI-LEMENI, Nicola. – Nacque a Istanbul il 6 novembre 1920, figlio di Paolo e di Xenia Lemeni Makedon. Il padre, ufficiale già nell’esercito zarista, e dopo [...] 1965); Re Enrico nel Lohengrin (Palermo, 1966); Walter in Luisa Miller (Buenos Aires) e Don Alfonso in Così fan tutte (Firenze, italiani, rivaleggiando con lo zar di Boris Christoff, di George London, i maggiori bassi sovietici attivi al Bol’šoj ...
Leggi Tutto