L'Ottocento: astronomia. La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Robert W. Smith
La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Nel marzo del 1781, William Herschel [...] Matthew Fontaine Maury, sovrintendente dell'Osservatorio nazionale di Washington D.C., affidò l'incarico di calcolare l' Chapman 1988: Chapman, Allan, Private research and public duty. George Biddell Airy and the search for Neptune, "Journal for the ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] che, nel 2009, ne avevano fatto il candidato del partito alla successione di George W. Bush. Ancora una volta, le dinamiche politiche, a Washington, sembrano dunque sfuggire a facili categorizzazioni. Ciò che sembra certo è invece il perdurare ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] . La caduta del muro di Berlino, infatti, aprì a Washington la possibilità di estendere la propria egemonia anche al di fuori repubblicana di Reagan (1981-89) e alla prima di George Bush (1989-93), seguì la vittoria del democratico Bill Clinton ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] tomography, "Nature", 323, 1986, pp. 806-809.
George 1995: George, John S. e altri, Mapping function in the human M. Brookhart, Darian Smith, Vernon B. Mountcastle, Washington-Bethesda, American Physiological Society; New YorkOxford, Oxford University ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] Bastasin (2012) Saving Europe. How National Politics Nearly Destroyed the Euro, Washington DC.
G. Bonvicini, F. Brugnoli (2012) (a cura di) del 2009 il neo-insediato governo socialista di George Papandreou scoprisse le carte truccate del precedente ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] dell'influenza esercitata da Fourier lo fornisce il modo in cui Georg Simon Ohm stabilì, nel 1826, la legge che porta il in the history of mathematics, edited by Esther Phillips, Washington (D.C.), Mathematical Association of America, 1987, pp. ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] Bill Clinton (1994) si è urtato durante i due mandati di George W. Bush contro una serie di ostacoli politici e commerciali e dell’hard e del soft power, consentiranno presumibilmente a Washington di rimanere il primus inter pares fra le grandi ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] è tuttora quella più attiva. Ha il suo quartier generale a Washington e dispone di vari centri sparsi in varie parti degli Stati la vita degli astronauti. Il presidente degli Stati Uniti George Bush ha annunciato all'inizio del 2004 che la NASA ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] ambasciatore negli Stati Uniti durante il primo mandato di George W. Bush (2000-04) ha svolto un ruolo quelle di Seoul.
Un asse sostenuto, con qualche ambiguità, da Washington. Sul piano militare il supporto statunitense agli alleati è evidenziato ...
Leggi Tutto
Chimica bioinorganica
Claudio Luchinat
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. 2. La chimica inorganica della vita. 3. I metalli negli esseri viventi. 4. Metalloproteine. 5. Metalloenzimi. 6. Metalli e acidi [...] sphere, New York 1987.
Stiefel, E. I., George, G. N., Ferrodoxins, hydrogenases and nitrogenases: metalsulfide 35.
Tullius, T. D. (a cura di), Metal-DNA chemistry, Washington 1989.
Underwood, E. J., Trace elements in human and animal nutrition, ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...