DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] inferiori e prossimi a zero alla fine del periodo 1815-1965), in 90 anni dall'Italia e dalla Germania (1875-1965) (v. Chesnais, 1986). In 21 anni sono il risultato delle 962.000 nascite dell'anno 1967 da cui si detraggono le morti che si sono ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] radicale.
Il 1830 fu in Francia un anno rivoluzionario e quando Carlo X nel mese di . Non si era mai trovato bene in Germania e non parlava fluentemente il tedesco, ma oggi è noto come anello di caratteristica zero). Il saggio di Hadamard e Kürschák ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] altamente considerata e la Germania un paese all'avanguardia in steineriano. Plücker morì nel 1868, l'anno in cui fu pubblicato il primo volume di curvatura; per una linea retta la curvatura è zero, diversamente in un punto in cui la curva ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] descrizione del Pianeta Immunologia (fig. 2) fornita qualche anno fa da F. Celada (1992) evidenziava una ui. Dal momento che la popolazione di A è sempre bassa o a zero, il legame dell'autoantigene a un membro di A non causa alcuna autoimmunità. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Il rigore in analisi
Umberto Botta
Il rigore in analisi
L'eredità di Lagrange
All'epoca della Rivoluzione francese, l'esigenza di formare una classe di ingegneri civili e militari [...] uno dei protagonisti della ricerca matematica in Germania. Sensibile alle correnti neoumanistiche dominanti fra i le mosse Cantor, in quello stesso anno, per dimostrare che "una rappresentazione dello zero in serie trigonometrica convergente per ogni ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] sociali cominciarono ad apparire in Germania solo intorno al 1880; Se, infatti, m e f denotano un qualsiasi anno in cui sono battezzati rispettivamente più maschi e più 31] portava esattamente agli m residui dello zero vi, il che segue da un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] soddisfare le condizioni dette più sopra, sia uguale a zero sulla superficie, abbiamo
e l'equazione [29] diventa
Smith del 1854, un concorso indetto ogni anno presso l'Università di Cambridge in occasione , soprattutto in Germania, cicli di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] assoluti deve tendere a infinito. Se λ è uno zero di D(λ), l'equazione [5] con g=0 Ernst Sigismund Fischer (1875-1954) in Germania, conoscevano l'integrale di Lebesgue, e integrale di f(s)Φn(s).
Dopo qualche anno lo spazio ℓ2 fu chiamato 'spazio di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria algebrica
Jeremy Gray
Geometria algebrica
Agli inizi del XX sec. la scuola di punta in geometria algebrica era quella italiana, guidata [...] con l'analisi complessa, mentre in Germania si dava più peso all'aspetto Stein e altri, che avevano solo qualche anno più di lui, anche Hirzebruch formulò il è nilpotente se non è zero, ma una sua potenza è zero).
Nonostante i tecnicismi che vi ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Ivor Grattan-Guinness
Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Nel presente volume la determinazione cronologica 'Settecento' [...] e generalmente interpretavano lo zero come 'nulla' (Pycior il posto di Euler a Berlino, e poi, un anno prima della Rivoluzione francese, si trasferì a Parigi per in Gran Bretagna e negli Stati di Germania e Italia (cap. XXVI); la Scandinavia ...
Leggi Tutto
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...