• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
171 risultati
Tutti i risultati [171]
Arti visive [81]
Biografie [57]
Archeologia [11]
Strumenti del sapere [3]
Musei mostre esposizioni [3]
Restauro e conservazione [3]
Museologia [2]
Temi generali [4]
Geografia [3]
America [3]

VIVANTI, Annie

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VIVANTI, Annie Monica Venturini VIVANTI, Annie (Anna Emilia). – Nacque a Londra il 7 aprile 1866, dove il padre, seguace degli ideali mazziniani, si era rifugiato dopo i moti di Mantova del 1851. Fu [...] alla Biblioteca civica Mazzini della Spezia, all’Archivio centrale dello Stato, alla British Library di Londra, al Paul Getty Museum, alla Biblioteca Bavarese di Monaco, alla Biblioteca nazionale di Praga e all’archivio della nipote di Annie Vivanti ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE ANTONIO BORGESE – PRIMA GUERRA MONDIALE – DISFATTA DI CAPORETTO – CORRIERE DELLA SERA – RAFFAELLO MATARAZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIVANTI, Annie (3)
Mostra Tutti

Vittore Carpaccio

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Manuela Gianandrea Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nell’ambito della tradizione di pittura narrativa che caratterizza l’arte veneziana [...] precocemente nei dipinti Due dame veneziane (Venezia, Museo Correr) e Caccia in valle (Los Angeles, J. P. Getty Museum), in origine riuniti in un unico sportello. Come infatti osserva Augusto Gentili, il contenuto simbolico del dipinto ricostituito ... Leggi Tutto

CENNI di Francesco di ser Cenni

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CENNI di Francesco di ser Cenni Anna Padoa Rizzo Risulta immatricolato nell'arte dei medici e speziali nel 1369 (Colnaghi, 1928) ed elencato tra i pittori fiorentini nel 1415 (Gualandi, 1845). Del 1393, [...] pp. 83-85; Firenze restaura [catal.], Firenze 1972, p. 46; B. F. Fredericksen, Catal. of the paintings in the J. P. Getty Museum, s. l. 1972, p. 8 (polittico con Incoronazione d. Vergine e santi, già coll. marchese della Stufa, Firenze: Boll. d'arte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN MINIATO AL TEDESCO – GIOVANNI DEL BIONDO – VICCHIO DI RIMAGGIO – ANDREA DI BONAIUTO – CASTELFIORENTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CENNI di Francesco di ser Cenni (1)
Mostra Tutti

BRUTO, Marco

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi BRUTO, Marco dell'anno: 1959 - 1994 BRUTO, Marco (v. vol. Il, p. 192) K. Fittschen I ritratti dell'uccisore di Cesare, Marco Giunio B., sono noti soltanto sulla base delle monete coniate in quel [...] , 1939, p. 131 ss., figg. 1-4; S. Nodelman, The Portrait of Brutus the Tyrannicide, in Ancient Portraits in the J. Paul Getty Museum, i, Malibu 1987, p. 41 ss., figg. 1a-d, 2a-b (identificazione con Bruto. Cfr. H. R. Goette, recensione in Gnomon, LXI ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRUTO, Marco (5)
Mostra Tutti

MARTINI, Simone

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

MARTINI, Simone M. Pierini Pittore senese, documentato a partire dal 1315 e morto nel 1344 ad Avignone.M. nacque presumibilmente a Siena intorno al 1284, data che Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 200) [...] mentre il S. Luca è conservato a Malibu (J. Paul Getty Mus.). Boskovits (1974), al quale si deve la restituzione dell' -149; J.W. Goodison, G. H. Robertson, Fitzwilliam Museum Cambridge Catalogue of Paintings, II, Italian Schools, Cambridge 1967, ... Leggi Tutto
TAGS: MAESTRO DELLA MADONNA DI PALAZZO VENEZIA – CENNI DI FRANCESCO DI SER CENNI – MAESTRO DEGLI ANGELI RIBELLI – SAN CASCIANO IN VAL DI PESA – DUCCIO DI BUONINSEGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARTINI, Simone (4)
Mostra Tutti

I Greci in Africa

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

I Greci in Africa Laura Buccino Astrid Möller Nicola Bonacasa Giuseppina Alessandra Cellini Lidiano Bacchielli Anna Santucci Ida Leggio La presenza greca in africa in età arcaica di Laura Buccino La [...] di età romana in basalto, Roma 1995; Alexandria and Alexandrianism. Papers Delivered at a Symposium Organized by the J. Paul Getty Museum (Malibu, April 22-25, 1993), Malibu 1996; C. Haas, Alexandria in Late Antiquity. Topography and Social Conflict ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

TERRACOTTA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997 TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732) P. D'Amore A. L. D'Agata G. Greco M. J. Strazzulla B. Genito C. Lo Muzio A. A. Di Castro F. Salviati p. 732). Vicino Oriente. [...] , Nuovi rivestimenti fittili di Himera, ibid., pp. 165-173; B. Wohl, A Gorgon Antefix from Gela in the J. P. Getty Museum, in GettyMusJ, V, 1977, pp. 75-78; V. Kästner, Archaische Baukeramik der West-Griechen. Untersuchungen zur Entwicklung und zum ... Leggi Tutto

ATTICI, Vasi

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994 ATTICI, Vasi (v. vol. ι, p. 893 e S, p. 99) P. E. Arias Gli studi recenti sui vasi a., oltre a operare una revisione critica delle attribuzioni, esaminano [...] 1928; Beazley, Dev., p. 20 ss.; P.J. Connor, H.A.G. Brijder, A Comast Cup, in Greek Vases in the J. Paul Getty Museum, I (Occasional Papers on Antiquities, 1), Malibu 1983, p. 1 ss. - Su Kleitias e il vaso François: A. Minto, Il vaso François ... Leggi Tutto

Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano

Storia della Scienza (2001)

Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano Heinrich von Staden La medicina nel mondo ellenistico-romano Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] at a symposium organized by the J. Paul Getty Museum and the Getty Center for the history of art and the humanities and held at the Museum, April 22-25, 1993, Malibu (Calif.), J. Paul Getty Museum, 1996, pp. 85-106. – 1996b: Staden, Heinrich von ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

RITRATTO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996 RITRATTO (v. vol. VI, p. 695) M. G. Picozzi K. Fittschen (v. vol. VI, p. 695). Grecia. - Nel corso dell'ultimo trentennio gli studi relativi ai problemi del r. greco [...] - Iscrizioni: Β. Ashmole, Menander: an Inscribed Bust, in AJA, LXXVII, 1973, p. 61; J. Frei, Greek Portraits in the J. Paul Getty Museum, cit., p. 67, n. 18; R. R. R. Smith, A New Portrait of Pythagoras, in Aphrodisias Papers (JRomA, Suppl. II), Ann ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali