Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] dogane; Monopoli; Lotto, lotterie e altre attività di gioco.
Per le imposte sul reddito, il quadro normativo di nr. 421, dell'Imposta sull'incremento del valore degli immobili (INVIM), in vigore dal 1972 al 1992 e ancora parzialmente applicata per ...
Leggi Tutto
Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia di flussi di [...] raddoppierebbe. Se queste sono le cifre in gioco, si intuiscono le ragioni secondo le quali flusso dei turisti: in quegli anni il 70% circa del movimento internazionale aveva come meta uno o più Paesi europei a partire dal 1972, che garantisce ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] , nel simulatore, il tempo relativo all'evoluzione del sistema simulato. In effetti, quando si effettuano artificiale e dalla teoria dei giochi.
Nelle scienze biomediche viene foundation and methodology, New York 1972.
G.S. Fishman, Principles ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] mai pretestuosi (Il giocodel rovescio, 1981; Il filo dell'orizzonte, 1986; I volatili del Beato Angelico, 1987 it. Torino 1970).
G. Genette, Figures ii, Paris 1969 (trad. it. Torino 1972).
R. Barthes, S/Z, Paris 1970 (trad. it. Torino 1970).
J. ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Č. Ajtmatov, Belyj parochod (1970; trad. it., Il battello bianco, 1972); Rannye žuravli (1975; trad. it., Le prime cicogne, 1980); Pegij innanzitutto il piacere della messa in scena e il giocodel cinema che lavora su materiali ''preformati'': i ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] = o,025 e R/S = 0,05 (corrispondente a un valore del rapporto fra il gioco radiale e la lunghezza palare l uguale a 0,015), ζwt = 1 et possibilités d'application de moteurs linéaires, in Bulletin SEV, LXIII (1972); C. J. Mole, W. C. Brenner, e H. E ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] Una centrale elettronucleare ha fornito il 6,3% del totale dell'elettricità generata nel 1991. L' quella che costruisce i suoi testi su freddure legate a giochi di parole: D. Mazur (n. 1951), R. giardino d'infanzia a Samobor, 1972-75) e la produzione ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] ) di F. Umbral (n. 1935); El infierno y la brisa (1971), Diálogos del anochecer (1972), Fabián y Sabas (1982), di J.M. Vaz de Soto (n. 1938); Celia e inoltre uno stadio, impianti di canottaggio, parchi giochi per i bambini e numerosi alberghi, tra i ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] aree rurali a quelle urbane. L'importanza del ruolo giocato dall'una e dall'altra componente ( gli edifici per gli alloggi degli atleti a Monaco di Baviera (1972). Probabilmente non pochi dei grandiosi progetti urbani elaborati in questi ultimi ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] scientifico, restare al livello delgioco, del sogno, dell'emozione, del gesto compiuto senza premeditazione des techniques: aperçu historique, in Cahiers d'histoire mondiale, 14 (1972), 1, UNESCO (num. speciale Museum, Society, Knowledge), pp. 61 ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
flaianite
s. f. Tendenza a citare o attribuire, talvolta anche a sproposito, battute e aforismi dello scrittore e giornalista Ennio Flaiano (1910-1972). ◆ Ennio Flaiano ha saputo dare all’arte una misura giornalistica, adattando al giornale...