Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] il calcolo integrale, a causa dell’assenza, negli spazi funzionali, di una misura naturale che giocasse il ruolo della misura di Lebesgue nel calcolo finito dimensionale. Il primo esempio non banale di una tale misura è dovuto a N. Wiener e la misura ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] il Cinquecento quella dei primi editori. Il loro ruolo non si esaurisce nella semplice produzione tipografica, ma rompicapi matematici e giochi enigmistici.
Per la commercializzazione del l. ➔ editore.
Arte
Libri d’ore
Manuali di devozione per i ...
Leggi Tutto
Chimica, fisica, tecnica
Termine che, con opportuna specificazione, indica una certa proprietà di un corpo o di un sistema, talvolta con valore soltanto qualitativo, più spesso con una precisa determinazione [...] ruolodi primo piano in proposito è stato svolto da E.-J. Sieyès: in una serie di interventi, recuperando i concetti teologici di potestas constituens e di una cerchia ristretta di gruppi dominanti in modo conforme alla logica dei giochi a somma nulla ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione meridionale della Penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Sud. Confina a N con la Repubblica Democratica Popolare di C. [...] strade di scorrimento veloce, linee metropolitane di grande capacità; lo svolgimento (1988) dei Giochi All'abile e paziente ruolodi mediazione dell'uomo politico va almeno parzialmente ascritta la fase di progressiva distensione apertasi con ...
Leggi Tutto
utilità Nel linguaggio economico, il piacere che procura o può procurare a un soggetto un dato bene o servizio in quanto da lui ritenuto idoneo ad appagare un suo bisogno presente o futuro. L’u. è, quindi, [...] di questi, assumendo rilievo economico in quanto influisce sulle relazioni di consumo degli individui e svolge un ruolo centrale nella determinazione del valore di per es., nei giochi non cooperativi. In tali casi, numerosi contributi (di F.P. Ramsey ...
Leggi Tutto
razionalità Facoltà propria degli esseri dotati di ragione.
Economia
La r. è una caratteristica dell’homo oeconomicus. Nella teoria economica tradizionale e moderna si distinguono due approcci alla r.: [...] teoria delle decisioni e di quella dei giochi.
Nelle teorie sociologiche di orientamento individualistico si tende comunque un ruolo rilevante fattori propagandistici e fideistici. Alle tesi di Kuhn, in particolare, è stata mossa l’accusa di fornire ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] di un convegno scientifico, della costruzione di un parco giochi per i bambini di un quartiere come del restauro di un edificio storico o di un dipinto, della pubblicazione di un libro d'arte come di che l'assunzione di un ruolo attivo da parte dell ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] Monopoli; Lotto, lotterie e altre attività digioco.
Per le imposte sul reddito, il quadro normativo di riferimento è costituito dal t.u. 'art. 76 della Costituzione, ha assunto un ruolodi fondamentale importanza a seguito della sentenza della Corte ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] parità strategica, si trovava a dover gestire il ruolo conquistato di grande potenza globale. Nello stesso periodo infatti negli innanzitutto il piacere della messa in scena e il gioco del cinema che lavora su materiali ''preformati'': i generi ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] altamente meccanizzato, ma da tempo occupa un ruolo progressivamente marginale nel sistema produttivo britannico, e il di M. Lowry, il giocodi specchi dell'Alexandria quartet (1956-60; trad. it., 1959-62) di L. Durrell.
Sicuramente, la lezione di ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...