Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] un impianto morfologico che gioca sul paradosso di una uniformità architettonica raggiunta per mezzo di elementi tutti diversi. La sono le c. che si sono assunte direttamente questo ruolo. Le città-spettacolo sono c. dalle architetture visivamente ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] ci si debba attendere più l'ottimizzazione di soluzioni conosciute che l'invenzione di nuove soluzioni. Progettare comporta infatti molto spesso l'impiego di facoltà superiori del pensiero, nelle quali svolgono un ruolo fondamentale l'intuizione e l ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Alberto Clementi
Interpretazioni
All'inizio del 21° sec. appare più che mai aperta e positivamente ambigua la definizione di ciò che s'intende per u., il suo campo di applicazione, le sue [...] che tenga conto della molteplicità delle domande e dei punti di vista degli attori e degli interessi in gioco.
Infine una valutazione dei rischi e delle potenzialità associate ai processi di mutamento e ai diversi scenari che accompagnano l'azione ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] parità strategica, si trovava a dover gestire il ruolo conquistato di grande potenza globale. Nello stesso periodo infatti negli innanzitutto il piacere della messa in scena e il gioco del cinema che lavora su materiali ''preformati'': i generi ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] it., Preparativi di fuga). Gyllensten, procedendo nella continua sperimentazione e nel gioco dialettico, sembra precedenti, non solo attraverso le loro opere ma anche per il ruolo che hanno svolto come insegnanti nelle scuole d'arte: tra i ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] un impianto morfologico che gioca sul paradosso di una uniformità architettonica raggiunta per mezzo di elementi tutti diversi. La sono le c. che si sono assunte direttamente questo ruolo. Le città-spettacolo sono c. dalle architetture visivamente ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] capacità, quanto più forte è la sua credibilità anche dal punto di vista culturale.
Il mercato
Gallerie, fiere, aste. - Un ruolo importante nel mondo dell'arte contemporanea è giocato anche dalle gallerie private. Nel passaggio al 21° sec., queste ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] assume il ruolodi interrelazione con il territorio, tanto nell'individuazione e creazione di riserve di naturalità da chiara consapevolezza ecosistemica delle infinite interrelazioni messe in gioco dai processi naturali-culturali, i parchi più ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9)
Disegno architettonico. - Nell'ambito di un rinnovato riconoscimento del valore del d., inteso come conoscenza ed espressione, e di un ritrovato piacere del disegnare, inteso come invenzione [...] pittorica, rivolta alla rappresentazione di architetture, reali o di fantasia, il significato e il ruolo del d. architettonico si ed un solo tratto a generare un cono d'ombra; il gioco delle forme, l'analisi dei loro reciproci rapporti, può, solo ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] crescente importanza assunta dal settore e dal ruologiocato dall'immagine architettonica nei confronti della New York Times a New York (2006), sobria e trasparente torre di 52 piani di Piano; l'Al Faisaliah Centre a Ryāḍ (2000), la sede della ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...