Gran Bretagna
Francesca Vatteroni
Cinematografia
In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] che recitavano nel ruolo da loro ricoperto nella vita: è il caso di Fires were started (1943), sempre di Jennings, sull' sono un campione), storia di un ex minatore tanto abile nel gioco del rugby quanto incapace di relazioni umane, fuse il realismo ...
Leggi Tutto
Spagna
Nuria Vidal
Cinematografia
Cinematografia tra le più importanti in Europa, quella spagnola è rimasta per molti anni quasi completamente sconosciuta (il franchismo ha infatti alzato una barriera [...] sale cinematografiche, undici stabilimenti e diverse case di produzione, tra cui spiccava la CIFESA (Compañia Industrial Film Español), fondata a Valencia nel 1932, che avrebbe giocato un ruolo fondamentale nel cinema spagnolo degli anni Quaranta ...
Leggi Tutto
Europa
Bruno Roberti
Paolo Marocco
Cinematografia
Caratteri di un cinema europeo
La faticosa ricerca di un'identità complessiva del prodotto cinematografico europeo, avvenuta nel quadro della travagliata [...] o Canal + in Francia, o il ruolo delle nuove reti televisive a tematica culturale gioco: gli effetti speciali, il cinema d'animazione sintetico, l'utilizzo di sistemi di ripresa digitali, nonché un'enorme capacità di controllare i nuovi sistemi di ...
Leggi Tutto
Canada
Bruno Roberti
Cinematografia
di Bruno Roberti
Il carattere composito della cinematografia canadese, soprattutto nelle sue due componenti linguistico-culturali francofona e anglofona, ha rispecchiato, [...] segnare una tappa importante nella cinematografia canadese, per eleganza di fattura e intensità di racconto, rievocando un pezzo di storia sociale del Paese. Un ruolo centrale e molto personale giocò in quel periodo Lefebvre con il suo stile sommesso ...
Leggi Tutto
Avanguardia sovietica
Pietro Montani
Con questa espressione ci si riferisce, complessivamente, all'insieme dei movimenti artistici che, al seguito di un'immediata adesione del gruppo futurista, si riconobbero [...] lo schermo The picture of Dorian Gray di O. Wilde (affidando il ruolo del protagonista a un'attrice, Varvara Janova riesce a rigenerare il tutto in una coerente concatenazione di peripezie prendendosi gioco, al tempo stesso, dell'ingenuo Mr West che, ...
Leggi Tutto
Hong Kong
Alberto Pezzotta
Cinematografia
Occupata da forze inglesi nel 1841 durante la guerra dell'oppio e colonia britannica dal 1843 al 1° luglio 1997, in seguito regione amministrativa speciale [...] agli anni Sessanta
Importante centro di traffici dalla fine dell'Ottocento, H. K. ha sempre vantato una solida tradizione imprenditoriale e industriale. Il cinema, tuttavia, giocò fino agli anni Trenta un ruolo marginale: la colonia britannica era ...
Leggi Tutto
Polonia
Silvana Silvestri
Cinematografia
Due nomi sono da ricordare tra i pionieri del cinema polacco: il fotografo Piotr Lebiedzinski, che montò cinque fotografie su un cliché di vetro proiettandole [...] ), che descrive la vita nei campi di concentramento senza illusioni, come sadico gioco tra aguzzino e vittima. Man mano suo saggio di diploma Rysopis (1964; Ryposis ‒ Segni particolari: nessuno), da lui anche interpretato nel ruolodi un giovane ...
Leggi Tutto
India
Italo Spinelli
Cinematografia
La pluralità espressiva del cinema indiano può essere apprezzata considerando che nel Paese sono ufficialmente riconosciute dalla Costituzione numerose lingue, con [...] (2001; Lagaan) di Ashutosh Gowariker, film in cui risultano fusi elementi tipici della cultura popolare ‒ il gioco del cricket e di Anjan Das, regista di Saanjhbathir Roopkathara (2002, Tratti e silhouettes), con Soumitra Chatterjee nel ruolodi ...
Leggi Tutto
Visconti, Luchino
Lino Miccichè
Regista cinematografico, teatrale e lirico, nato a Milano il 2 novembre 1903 e morto a Roma il 17 marzo 1976. Con la sua attività, intensa fino alla morte, comprendente [...] dove il regista diresse una mattatoriale Nannarella che, nel ruolodi sé stessa, rie-voca le ultime stagioni dell'avanspettacolo continue accensioni e costanti rallentamenti in un magistrale gioco retorico. Contro Rocco infierì la censura che colpì ...
Leggi Tutto
TOGNAZZI, Ugo
Michele Sancisi
(Ottavio Ugo). – Nacque a Cremona il 23 marzo 1922, primogenito di una famiglia piccolo borghese, seguito da Ines due anni dopo.
Il padre Ermenegildo, detto Gildo, un assicuratore [...] che gli incuteva soggezione. Forse anche per questo Tognazzi giocò, con le sue interpretazioni e nella vita, a sovvertire ebbe il primo David di Donatello per L’immorale di Pietro Germi – nel ruolo molto tognazziano di un poligamo schiantato da ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...