SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] costruiti S. Giovannide los Reyes a Toledo, il palazzo dell'Infantado a Guadalajara, il castello del Real de Manzanares (Madrid), . Nel 1629 si rappresentò la Selva sin amor di Lope deVega, la prima opera rappresentata in Spagna, la cui musica si ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] Fra i successori di Giovanni da Montecorvino, il più illustre è l'altro francescano Giovannide' Marignolli, che due stelle del pastore e della tessitrice (Altair dell'Aquila e Vega della Lira) si riunivano attraversando la Via Lattea.
Nel giorni di ...
Leggi Tutto
DEXART, Giovanni
Antonello Mattone
Nacque a Cagliari da Melchiorre e da Marianna Jorge. Dai registri della parrocchia del quartiere di Castello risulta che venne battezzato il 22 ott. 1590.
In uno squarcio [...] di Francesco Bellit del 1572 e quella di Pietro Giovanni Arquer del 1591. Per la pubblicazione del volume vennero naturale coronamento del suo cursus honorum. Il giurista Antonio Canales deVega, suo allievo ed amico, scrisse nel 1645 nell'elogio del ...
Leggi Tutto
CANALES DEVEGA, Antonio
Giampaolo Pisu
Nato a Cagliari alla fine del sec. XVI, studiò diritto a Sassari e a Pisa, dove si laureò. Esercitò l'avvocatura a Cagliari. Nel 1626 fu chiamato a ricoprire [...] romano nell'università cagliaritana per interessamento di Giovanni Dexart. In qualità di avvocato dello Stamento Stamento ecclesiastico in quanto "primer Braço del cuerpo mistico de nuestro Rejno".
I Discursos non rivelano particolari doti politiche ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] 215; E. Torre Blanca e M. lazo de la Vega, La nueva división territorial de la República, in Rev. chilena de hist. y geogr., Santiago 1928, pp. 5 nato nel 1792 e giunto in Chile nel 1820), Giovanni Maurizio Rugendas (nato ad Augusta nel 1799 e vissuto ...
Leggi Tutto