SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] 868 lorde, costruità nel 1931); Cabo San Antonio (tonn. 12.275, costruita nel 1930); la flotta, sotto i comando di Don Giovanni d'Austria fiaccò a Lepanto la potenza ivi 1893 segg.; J. Perez de Guzman Gallo, Las relaciones políticas de l'España con las ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] del sec. XIX i viaggi nell'Africa Australe di Giovanni Barrow (1801-1804) nel paese dei Namaqua e di -38), e quelli ancor più memorabili di Antonio d'Abbadie che fu col fratello Arnaldo per capra e agli animali da cortile (gallo). Fuori di esse il bue ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] Macao anche un convento francescano per opera di Giovanni Battista da Pesaro, venuto in Cina dalle altri loro confratelli, fra i quali Antonio de Almeida, portoghese, e l l'abbaiare dei cani e il canto dei galli. Case sparse e isolate si trovano in ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] S. Pietro e Paolo a Vilna, opera di Pietro e GiovanniGalli da Milano.
Nel periodo del rococò le chiese furono decorate gli storici della letteratura, Stanisław Tarnowski (1837-1917) e Antoni Małecki (1821-1913).
Come negli altri paesi, così anche in ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] 1508-9), Sebastiano Caboto figlio di Giovanni, con navi inglesi, scende dal Labrador : a Giamaica, ad esempio, mentre a Port S. Antonio, slla costa di NE., si hanno precipitazioni di 3550 , Opisthocomus hoazin. I galli sono rappresentati dalle famiglie ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] , si disputano a Sesto S. Giovanni i campionati mondiali: nella 16ª Carlo Gasparri p. 51.575. 1965, Isole Tremiti: Luciano Galli p. 45.270. 1966, Isola di Ponza: Carlo Gasparri Santoro p. 5. 1978, Capo Rizzuto: Antonio Toschi p. 2.
Ping pong. - Nato ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] stende dal Capo Guardafui, in territorio somalo, per il paese dei Galla fino al Caffa; 3° su gran parte dell'Africa orientale già le fatiche e i pericoli di un famoso bombardiere, "Giovanni d'Antonio vocato Lupo", che folgorava coi suoi pezzi contro l ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] fu affidata da papa Innocenzo IV a frate Giovanni da Pian del Carpine. Partito nell'aprile non meno ardito, il gesuita portoghese Antonio de Andràde dall'India attraversa il nelle Andamane e nelle Nicobar.
I galli (Gallus) hanno la loro patria nell ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] cui viene imitato fra l'altro il canto di accoppiamento del gallo cedrone o, tenendo in mano dei nastri fissati all'estremità poté dominare tutta la Boemia; e alla morte del re Giovanni, la corona passava a Vladislao, primogenito del re Casimiro di ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] Attalidi, e l'invasione dei Galli in Asia diede origine al proconsoli. La cista fu sostituita con la testa di Antonio, poi con quella di Augusto (insieme con la Foca, i Gurghen, da cui discende Giovanni Zimisce; oriundi dalla Paflagonia i Comneni ...
Leggi Tutto