SILVESTRI, Giovanni
Elisa Marazzi
– Nacque a Milano il 22 aprile 1778 da Antonio e da Anna Conti.
Nato nella parrocchia di S. Raffaele in una famiglia attiva nel commercio della seta, ultimo di 25 figli [...] sodalizio con l’emergente libraio-editore Anton Fortunato Stella, avviato a cavallo che svolgeva di notte insieme con Felice Rusconi, altro tipografo milanese il quale, ; Due orfani illustri. Notizie di Giovanni Pirotta e G. S.: tipografi editori ...
Leggi Tutto
DERISET (Derizet), Antoine
Denis Lavalle
Figlio di François, "maitre ouvrier en soye", e di Catherine Sibert, nacque a Lione il 18 nov. 1685 (Lavalle, 1981, p. 305; Cozzolino, 1984-85, p. 41); nulla [...] Camillo Rusconi e A. Prandi, A. D. e il concorso per la facciata di S. Giovanni in Laterano, in Roma, XXII (1944), pp. 23-31; A. Martini- Indicem; W. Oechslin, Contributo alla conoscenza di Antonio D., architetto e teorico dell'architettura, in ...
Leggi Tutto
FANCELLI, Petronio
Vincernza Maugeri
Figlio di Gaetano, suonatore di violoncello (Crespi, 1769), nacque a Bologna, probabilmente nel 1737 dato che il necrologio dell'Accademia Clementina lo dice morto [...] sotto la direzione di Mauro Antonio Tesi, allievo dell'Orlandi lo sfondo della pala absidale di S. Giovanni in Monte in collaborazione con il figlio Pietro Gozzadini, ora Zucchini; palazzo Dandini-Rusconi, col paesaggio di Vincenzo Martinelli; palazzo ...
Leggi Tutto
MARGHERITA da Citta di Castello
Giovanna Casagrande
MARGHERITA da Città di Castello. – Nacque da nobili genitori (Parisio ed Emilia) nel castello di Metola nella Massa Trabaria (oggi Mercatello del [...] la rielaborazione in volgare di Tommaso di Antonio da Siena (Tommaso Caffarini), terminata, appunto Castello... 1982, a cura di R. Rusconi, Perugia-Firenze 1984, pp. 223- terziarie domenicane (Caterina da Siena, Giovanna da Firenze, Vanna e Daniela ...
Leggi Tutto
SOPRANSI, Luigi
Ivana Pederzani
– Nacque a Milano il 16 agosto 1745, primo dei quattro figli di Bartolomeo e di Regina Costa.
Era fratello di Antonio, Giovanni, Costanzo, e secondo cugino di Fedele [...] Luigi passò al servizio degli Asburgo; mentre Antonio e Giovanni furono nominati rispettivamente cassiere dello Stato e tenente anche l’altra cognata di Luigi, Marianna Rusconi, moglie di suo fratello Antonio. Nondimeno egli continuò a svolgere le ...
Leggi Tutto
RAVANI, Pietro
Luca Rivali
RAVANI, Pietro. – Bresciano di origini, restano ignoti il luogo esatto e la data di nascita, nonché l’identità dei genitori.
Soltanto una volta, negli Opera di Orazio pubblicati [...] in Laguna tra i quali Luc’Antonio degli Uberti, Zoan Andrea da Venezia del libraio editore, ma anche incisore, Giovanni Andrea Valvassore. Qui non è chiaro se secondo matrimonio del noto libraio-editore Giorgio Rusconi, che aveva bottega in San Moisè. ...
Leggi Tutto
CORSINI, Agostino
Paola Ceschi Lavagetto
Nacque a Bologna nel 1688 e, secondo le notizie dell'Oretti, studiò pittura con Giovanni Maria o con Domenico Viani, passando poi a "praticar li migliori scultori [...] era andata configurando attorno al Rusconi... proseguita e rielaborata in in quelli per una cappella fatta fare da Giovanni V di Portogallo, per essere inviati alla leggono in una relazione dell'architetto Antonio Canevari in data 20 maggio 1758 ...
Leggi Tutto
PANZIERA, Ugo
Isabella Gagliardi
(Ugo da Prato). – Nacque a Pomarance in Val di Cecina, nella Toscana occidentale, in data imprecisata ma verosimilmente tra 1260 e 1270.
Frate francescano laico, il [...] da Lorenzo Morgiani e Giovanni da Maganza il 15 secondo altri l’opera sarebbe stata edita da Antonio Miscomini il 9 giugno 1492, cfr. Gamba Italy, a cura di D. Bornstein - R. Rusconi, Chicago 1996, p. 130; Storia della spiritualità italiana ...
Leggi Tutto
NUVOLONE, Francesco
Cristiano Giometti
NUVOLONE, Francesco. – Ignota è la data di nascita di questo artista del XVII secolo, originario di Riva San Vitale, nel Canton Ticino, come recita un’iscrizione [...] Rusconi, mentre le rimanenti della cappella opposta vennero ripartite tra Simone Giorgini (Fede), Giacomo Antonio (Mancini, 1988).
Il 23 aprile 1690 il padre gesuita Giovanni Francesco Durazzi affidò a Nuvolone l’esecuzione del lavabo di sagrestia ...
Leggi Tutto
CATALDI, Giovanni (Iohannes de Cataldis, Iohannes de Neapoli)
Roberto Rusconi
Nacque presumibilmente a Napoli intorno al 1400. Del C. non si hanno notizie fino alla data della sua incorporazione nello [...] tra i presenti nel convento dei SS. Domenico ed Antonio a Pinerolo e nel 1465 predica in latino al clero della Nazionale di Firenze si trova un "Sonetto mandato al maestro Giovanni da Napoli dell'ord. de' frati predicatori". Cfr. poi:Domenico ...
Leggi Tutto