DELLA GHERARDESCA, Bonifazio (Fazio) Novello
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Unico figlio maschio del conte di Donoratico Gherardo detto Gaddo di Bonifazio, alla morte del padre, il 1 maggio 1320,era ancora [...] 5; Dipl., Deposito Della Gherardisca, 1334 ott. 5; Archivio 1000, 1002 s.; R. Granchi, De proeliis Tusciae, ibid., XI, ibid. 34; Le croniche di Giovanni Sercambi, a cura di -413, 420-437, 441 s.; G. Rossi Sabatini, Pisa al tempo dei Donoratico (1316- ...
Leggi Tutto
DELLA ROCCA, Tinuccio
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Figlio di Guglielmo detto Lemmo di Gherardo, apparteneva a una famiglia originaria della Maremma pisana: visdomini di Rocca a Palmento presso Campiglia [...] Gualando Ricucchi del fu Giovanni Galvano 250 fiorini , insieme con il fratello Gherardo, tra i capi dei Diplom., Coletti, 1348 marzo 15; Raynerius de Grancis, Cronica di Pisa, in L 1937, pp. 442 s.; G. Rossi Sabatini, Pisa al tempo dei Donoratico ...
Leggi Tutto
LANTE, Pietro
Franca Ragone
Figlio di Michele, nacque a Pisa con tutta probabilità tra il 1330 e il 1335; scarse e non sempre verificabili sono le notizie intorno alla famiglia, per lo più ricavabili [...] per conto di Gherardo Dell'Agnello, rettore di Pisa, insieme con Giovanni dei Benedetti e Pietro Gambacorta e Benegrande dei Rossi, fece parte di un maresciallo.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Lucca, Curia de' rettori, nn. 27, pp. 119 s.; 29, p. 1 ...
Leggi Tutto
ENZOLA, Gerardo da
Giancarlo Andenna
Nacque a Parma dopo il 1258, anno di matrimonio dei suoi genitori, da Giacomo e da Marchesina, una ricca vedova padovana presentata a suo padre da Matteo da Correggio, [...] . Secondo la testimonianza di Salimbene de Adam, egli era un giovane di Treviso, Gherardo da Camino. dignità insieme con Pietro e Giovanni Sanvitali, due esponenti della potente suo posto al nuovo podestà Giacomo Rossi. Durante il suo vicariato e la ...
Leggi Tutto
DELLA GHERARDESCA, Gherardo
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Unico figlio maschio a noi noto del conte di Donoratico Bonifazio di Gherardo e di Adalasia - della quale le fonti non ricordano il casato -, [...] n. 8 col. 1076; Le croniche di Giovanni Sercambi lucchese, a cura di S. Bongi, 1909-1911, nn. 946, 982; R. Granchi, De proeliis Tusciae, a cura di C. Meliconi, in 297, 299, 305-18, 322-27; G. Rossi Sabatini, Pisa al tempo dei Donoratico (1316-1347), ...
Leggi Tutto
CAMINO, Gaia da
Luigi Trenti
Appartenente a nobile famiglia di origine longobarda, nacque non dopo il 1270 da Gherardo.
Scarsi e poco illuminanti i documenti a noi noti relativi alla vita della C.: [...] Gherardo da Camino, è infatti una semplice ipotesi di P. M. Federici, Notizie storico-genealogiche della famiglia de venne inutilmente cercato da Vittorio Rossi nell'Archivio di Stato di Venezia tale notizia risale a Giovanni Bertoldi da Serravalle ...
Leggi Tutto
BARBOLANI, Gianfrancesco, detto Otto (o più comunemente il "signor Otto" o Signorotto)
Roberto Cantagalli
Figlio primogenito di Antonio dei conti di Montauto e di Simona della Doccia di Marco, patrizio [...] Prato alle dipendenze del commissario Lottieri Gherardi - Quando il principe d'Orange catturare Maria Salviati, vedova di Giovanni dalle Bande Nere, e suo de' Medici e i fuorusciti del 1537, in Arch. stor. ital., s. 5, XI (1893), p. 324; A. Rossi, ...
Leggi Tutto
DELLA ROCCA, Dino
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Figlio di Ranieri. di Ubertino, apparteneva ad una famiglia originaria della Maremma pisana.
Visdomini di Rocca a Palmento - da cui prendevano il nome [...] fu Gherardo da 1013 s., 1018 ss.; Raynerius de Grancis, De proeliis Tusciae poéma, ibid.,XI, 210; l. XII, c. 120; Le croniche di Giovanni Sercambi lucchese,a cura di S. Bongi, Roma 1892, , pp. 380, 443; G. Rossi Sabatini, Pisa al tempo dei Donoratico ...
Leggi Tutto
DELLA ROCCA, Ludovico
Marco Tangheroni
Appartenente a una famiglia originaria della Maremma pisana, da tempo stabilitasi a Pisa, il D. nacque in data imprecisata nella prima metà del secolo XIV da Dino, [...] "prigione de' Pisani". e Jacopo e a Gherardo Dell'Agnello, cercò di Div. A, regg. 31 e 134; Le cronache di Giovanni Sercambi lucchese, a cura di S. Bongi, I, Roma Medioevo, Roma 1935, p. 127; G. Rossi Sabatini, Pisa al tempo dei Donoratico (1316- ...
Leggi Tutto
POGGIALI, Cristoforo
Simona Negruzzo
POGGIALI, Cristoforo. – Nacque a Piacenza il 29 dicembre 1721 da Virgilio, commerciante originario di Faenza, e da Giulia Antonia Alberici (o Bricchi). Fu quinto [...] l’anno seguente fu chiamato dal vescovo Gherardo Zandemaria a insegnare retorica nelle scuole del Il nipote di Poggiali, Giovanni Corvi, e il fratello Piacenza 1811.
A.-D. Rossi, Ristretto di storia patria ad uso de’ Piacentini, V, Piacenza 1833 ...
Leggi Tutto