STELLA, Rocco.
Francesca Gallo
– Secondo di cinque figli, nacque a Modugno il 24 febbraio 1662, da Nicola Francesco, dottore fisico, e da Ortenzia de’ Lorenzi. Nella sua città natale apprese i primi [...] novembre del 1700 seguì a Roma Giovanni Carafa e Carlo di Sangro, di Bari; nel 1711 suo nipote, Pietro Luca, ebbe il titolo di marchese italiano, 1843, vol. 5, p. 45; V. Maffei Junior, Relazione sulle cose notabili della città di Modugno, scritto ...
Leggi Tutto
BRAGADIN, Giovanni
Giuseppe Pignatelli
Nato a Venezia il 21 ag. 1699 da Giovanni e da Caterina Rubini, compì privatamente i primi studi nella città natale nella parrocchia di S. Cassiano, avviandosi [...] , Roma 1755); mentre appoggiò validamente il B. Pietro Ballerini con la Conferma della falsità di tre documenti , 2, Roma 1933, p. 357; A. Momigliano, Gli studi classici di Scipione Maffei, in Giorn. stor. d. lett. ital., CXXXIII(1956), p. 367; A. ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Alberto
Isabella Lazzarini
Nacque a Mantova da Antonio di Guido e da Richelda Petroni presumibilmente intorno alla metà del XIII secolo; appartenne cioè al ramo principale del consorzio familiare [...] , della famiglia Gonzaga (Ruffino, Guido, Uguccione, PietroGiovanni).
La data di morte del G. è stata operis addita genealogia totius familiae, Mantuae 1617, pp. 189 s.; S.A. Maffei, Gli annali di Mantova, Tortona 1675, pp. 657-659; F. Ughelli - ...
Leggi Tutto
ARSENDI, Argentino (Argentinus, Arsendinus, Argendino, Arsendino da Forlì)
Roberto Abbondanza
Figlio di Raniero, ebbe un buon nome come giurista, ma merita d'esser ricordato soprattutto per l'attività [...] de Forlivio...") in materia d'usura, in Pietro d'Ancarano, Consilia..., Venetiis 1568 (e 1585 degli artisti rappresentata da Giovanni Dondi.
Quello del Suisse, Genève 1954, p. 103; D. Maffei, La Donazione di Costantino nei giuristi medievali. ...
Leggi Tutto
GHEZZI, Anastasio (Anastasio da Ravenna)
Franco Lucio Schiavetto
Figlio di Ubaldo, nacque a Ravenna, probabilmente nel primo quarto del sec. XIV, da famiglia di rilevante rango sociale. Indicati come [...] suo procuratore in Bologna Pietro da Tossignano, abitante in 1388 (con un nobiluomo ferrarese, Giovanni Crivelli, allora residente in Padova p. 231; IV, 2, ibid. 1911, pp. 278-284; S. Maffei, Verona illustrata, II, Milano 1825, p. 126; T. Casini, Tre ...
Leggi Tutto
CIOFANO, Ercole
Vera Lettere
Di nobile famiglia, nacque a Sulmona da Giovanni prima della metà del sec. XVI. Si ignora l'anno di nascita.
Fin da giovane si applicò allo studio del greco e del latino, [...] quale aveva avuto tre figli: Giovanni Vincenzo, Isabella e Ortensia ( possesso di amici come Mario Maffei e Fulvio Orsini, secondo storici napoletani, Napoli 1798, pp. 174 s.; I. Di Pietro, Memorie istor. della città di Solmona, Aquila 1804 (ristampa ...
Leggi Tutto
FIOCCHI, Andrea
Franco Pignatti
Nacque a Firenze da Domenico. L'esiguità delle fonti non consente di ricostruirne la biografia se non negli avvenimenti principali.
Per qualche tempo lo si è identificato [...] dati e della notizia trasmessa da Raffaele Maffei "Volterrano" (Commentarii rer. urban., nipote di Eugenio IV, Paolo Barbo, fratello di Pietro, futuro Paolo II. Il tono di due di della sua edizione di Terenzio, Giovanni Calfurnio indicò l'autore nel ...
Leggi Tutto
FARFUZOLA (Farfusola)
Enrico Maria Guzzo
Famiglia veronese di nobili origini, all'interno della quale, nella seconda metà del sec. XVI e nel sec. XVII, si distinsero almeno un paio di pittori.
La letteratura [...] 5 anni col padre nella contrada di Ponte Pietra; da solo e con l'indicazione di quella chiesa, nel 1652 in contrada S. Giovanni in Valle, nel 1671, quando muore, 1720, p. 203 (per Bartolomeo); S. Maffei, Verona illustrata, Verona 1732, III, col. 181 ...
Leggi Tutto
LANTE, Marcello
Renato Sansa
Nacque, terzo di nove fratelli, a Roma nel 1561 (secondo alcuni nel 1569) da Ludovico e da Lavinia Maffei, sorella dei cardinali Bernardino e Marc'Antonio Maffei.
I suoi [...] saputo il tutto massime il Signor Giovanni Battista, poiché quattro de promossi sono cioè Lanti, Mellino, Monreali et Maffei" (Biblioteca apost. Vaticana, Urb. Massa Martana, presso la chiesa di S. Pietro sopra le Acque (1618) e il rifacimento ...
Leggi Tutto
ORSINI, Virginio
Silvano Giordano
ORSINI, Virginio. – Ottavo figlio di Virginio, duca di Bracciano e di Flavia di Fabio Damasceni Peretti, nipote di Sisto V, nacque a Firenze nel 1600.
Fu educato con [...] (22 agosto 1626) e del suo familiare Ottavio Maffei, cavaliere di Malta. Contemporaneamente il fratello Francesco entrò nella colse di sorpresa il doge Giovanni Corner, informato dall’ambasciatore Pietro Contarini: attendeva infatti il ritorno ...
Leggi Tutto