Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] una più razionale utilizzazione della terra e del lavoro: i latifondi nel 1998 la visita del papa Giovanni Paolo II, in concomitanza della quale qualunque aspetto della realtà e dell’animo umano, senza più censure e false mitologie. Vicini per tendenze ...
Leggi Tutto
Stato e periodo di riposo fisico-psichico caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà.
Fisiologia del sonno
Il s. è una condizione temporanea e periodica di sospensione [...] (con o senza ipertensione arteriosa). Per come un giovane nudo e alato che percorrendo la terra e il mare assopisce persone e animali. Nell’arte una miniatura della Scala del Paradiso di Giovanni Climaco (fine 11° sec., Biblioteca Vaticana ...
Leggi Tutto
Comune dell’Emilia-Romagna (653 km2 con 158.247 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata nella bassa pianura, nell’area meridionale del delta padano, a poca distanza dal Mare Adriatico, cui è congiunta [...] della guerra greco-gotica fu assediata per mare e per terra dai Greci di Belisario che piegarono la resistenza dei cinque navate senza transetto, come divenne di norma nell’architettura medievale, fu rifatto nel 18° secolo. S. Giovanni Evangelista, ...
Leggi Tutto
Arte e tecnica dello scolpire, cioè di raffigurare il mondo esterno, o meglio di esprimere l’intuizione artistica per mezzo di materiale opportunamente modellato; con valore concreto, l’opera stessa. Nella [...] in genere eseguito in due parti; la terra, in sfoglie, viene fatta aderire sulla superficie egli stesso e più ancora il figlio Giovanni siano investiti dalla nuova concezione francese della lo scalpello del blocco, senza riferimenti da un modello. Con ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] aumentavano senza fine le pretese dei cantanti. Fin dal 1747 il glorioso teatro di S. Giovanni Grisostomo dovette di ripristinare), piramidi d'uomini su un tavolato sostenuto da botti se in terra, o su peate (barche piatte) se in acqua, e persino sul ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] informi e monotone zone ai margini della terra che sono "gli omogenei, sconfinati mondi e nuovi scorre come su un mare senza sponde. Mille oggetti e quadri, che Baltrusaitis, Parigi 1989; AA. VV., Giovanni Morelli e la cultura dei conoscitori, Atti ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] ritmo potente e sofisticato. N. Giovanni (n. 1943) ha invece ammorbidito il Feminist Amerikan Theater. Non si può concludere senza ricordare l'importanza di alcune collaborazioni tra il teatro degradarsi delle aree a terra, abbandonate alle automobili, ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] impoverisce e rende quasi senza tempo e senza luogo, senza vita, l'immagine del ); A. Peroni, La struttura del S. Giovanni in Borgo di Pavia e il problema delle M. Calvesi, Architettura barocca a Lecce e in terra di Puglia, Milano-Roma 1970; K. Nöhles ...
Leggi Tutto
SIENA
Bruno Santi
(XXXI, p. 710; App. I, p. 1003; II, II, p. 823)
Per dati statistici provinciali v. Toscana (Tabelle), in questa Appendice.
Arte. - La tradizione della scuola artistica di S., prolungatasi [...] attività, avevano bensì conservato con la terra d'origine un singolare legame sentimentale e nuove acquisizioni documentarie e d'archivio, senza trascurare veri e propri recuperi di opere al Vecchietta, a Benvenuto di Giovanni, a Pietro degli Orioli, ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] avute opere altrettanto significative dell'architettura high-tech pur senza l'ossatura portante in acciaio, come il poderoso complesso alti piloni e ancorati a terra con blocchi di calcestruzzo; ne è esempio il ponte Giovanni da Verrazzano a New York ...
Leggi Tutto
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...