Gli avverbi di quantità sono ➔ avverbi che esprimono in modo indefinito una quantità, sia essa numerabile o no. Essi aggiungono all’elemento che modificano un’informazione concernente la misura di una [...] si ritennero sufficientemente lontane dal commesso (Giuseppe Berto, Il cielo è rosso)
I, 55, 1)
(45) Il pervertimento de’ sensi gli faceva ricercare e rilevare nelle sue ), pp. 341-412.
Serianni, Luca (1988), Grammatica italiana. Italiano comune ...
Leggi Tutto
Alessandro Manzoni ha esercitato, soprattutto con I promessi sposi, un influsso evidente sulla lingua italiana, letteraria e non letteraria. Questo influsso trova le sue ragioni prima di tutto nella sinergia [...] di lingua vivace (più in Collodi che in De Amicis) e tendente all’oralità, specie nella fraseologia Milano, Mondadori.
Antonelli, Giuseppe (2007), Notazioni metalinguistiche nei “Promessi Sposi”, in Studi linguistici per Luca Serianni, a cura di ...
Leggi Tutto
Si tende abitualmente a confondere sotto un unico segno grafico quelli che sono invece due distinti segni interpuntivi: la lineetta (o trattino lungo: ‹–›) e il trattino (o trattino breve o corto o trattino [...] -buttano-via (Giovanna Bandini).
Antonelli, Giuseppe (2008), Dall’Ottocento a oggi, in ), La ponctuation, Paris, Presses Universitaires de France (1a ed. 1994).
Coluccia, Roma - Bari, Laterza.
Serianni, Luca (1988), Grammatica italiana. Italiano ...
Leggi Tutto
L’imperativo è un modo verbale, adoperato solo in frasi principali, che – come dice lo stesso nome, dal lat. imperatīvus (modus) – serve per esprimere un ordine, un comando o una preghiera.
In italiano [...] nol disissi (Bonvesin de la Riva, De Quinquaginta curialitatibus ad Mensam . Chiantore succ. E. Loescher.
Patota, Giuseppe (1984), Ricerche sull’imperativo con pronome atono Formenlehre und Syntax).
Serianni, Luca (1988), Grammatica italiana. Italiano ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di intensificatori sono riunite tutte quelle espressioni (nomi, avverbi, aggettivi, sintagmi) che contribuiscono all’amplificazione di un aggettivo, di un nome, di un verbo, di un avverbio, [...] proprio sciocchi per aver paura» (Giuseppe Berto); «a forza di rodermi grammatica della lingua italiana, Bologna, Zanichelli.
De Mauro, Tullio (a cura di) vol. 3º, Syntax und Wortbildung).
Serianni, Luca (1988), Grammatica italiana. Italiano comune e ...
Leggi Tutto
L’epiteto (dal gr. epítheton «aggiunta») è un nome, un aggettivo o una locuzione che si aggiunge a un nome a cui può essere legato da diversi gradi di necessità. Nei testi di retorica è indicato come figura [...] figliole di Climene furono trasformate. E in un de’ lati si scerne il noderoso castagno, il fronzuto ambiti della musica, sia colta (Giuseppe Verdi, il cigno di Busseto Einaudi, (2a ed. 2004).
Cignetti, Luca (2001), La [pro]posizione parentetica: ...
Leggi Tutto
L’espressione concordanza dei tempi (che corrisponde in parte alla consecutio temporum della grammatica latina) designa il rapporto tra il tempo del verbo della frase principale (o reggente) e quello del [...] repubbliche o principati. E’ principati sono o ereditari, de’ quali el sangue del loro signore ne sia guardò la vettura fare la curva lentamente (Giuseppe Berto, Il cielo è rosso, p. Bologna, Zanichelli.
Serianni, Luca (1988), Grammatica italiana. ...
Leggi Tutto
Il punto esclamativo (detto talvolta anche punto ammirativo), composto da un punto in basso e da un trattino verticale soprascritto ‹!›, è un segno di interpunzione (➔ punteggiatura) classificabile tra [...] spesso confusi ancora nell’Ottocento, se Giuseppe Borghesio nel 1888 nota che «talvolta Urbisaglia, intorno al 1360, nel De ratione punctandi (una Ars punctandi vol. 28º, ad vocem.
Serianni, Luca (1988), Grammatica italiana. Italiano comune ...
Leggi Tutto
I puntini (detti anche puntini sospensivi) sono una piccola serie di punti (di solito tre: ‹...›) che, nella scrittura, segnalano il luogo in cui un discorso è stato interrotto o lasciato in sospeso (da [...] cfr. Cignetti 2008; Lepschy & Lepschy 2008: 19).
Antonelli, Giuseppe (2008), Dall’Ottocento a oggi, in Mortara Garavelli 2008, pp ponctuation, Paris, Presses Universitaires de France (2a ed. 1996).
Cignetti, Luca (2008), “Dire” la punteggiatura ...
Leggi Tutto
Gli avverbi temporali sono ➔ avverbi e locuzioni avverbiali (➔ avverbiali, locuzioni) che indicano il momento in cui si svolge un’azione indicata dal predicato, o quello in cui è dato registrare una certa [...] come nel titolo del celebre film di Vittorio De Sica: Ieri, Oggi, Domani.
Gli avverbi che :
(30) Ed ora come faccio? (Giuseppe Giacosa & Luigi Illica, La Bohème, italiana, Bologna, Zanichelli.
Serianni, Luca (1988), Grammatica italiana. Italiano ...
Leggi Tutto
disiscrivere v. tr. Cancellare qualcuno o qualcosa dall’elenco degli iscritti; revocare l’iscrizione di qualcuno o qualcosa. || disiscriversi v. rifl. Revocare la propria iscrizione, cancellarsi dall’elenco degli iscritti. | Part. pass. disiscritta/o,...
secolo
sècolo s. m. [dal lat. saecŭlum «generazione; lungo spazio di tempo; periodo di cent’anni», e nel lat. crist., sul modello del gr. αἰών, calco a sua volta dell’ebraico, «vita terrena; mondo», in opposizione alla vita celeste eterna...