Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] a palazzo Pitti) tutte su cartoni del Le Brun, la Storia delre (Luigi XIV; una serie a Versailles) su cartoni del Le Brun e di A. F dei due arazzieri: Storie di Giuseppe, su cartoni del Bronzino, del Salviati e del Pontormo (in Palazzo vecchio e al ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] ma la concessione si limita al vantaggio fiscale che può derivare dalla zecca, mentre le monete seguitano a essere coniate in nome delre o dell'imperatore, con le norme e i tipi prescritti da questo per tutto lo stato. In un secondo tempo invece le ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] Lotto Lotti, autore del poema La liberazione di Vienna, Giuseppe Maria Buini (autore del Bertuldin dalla Zena, Bologna). Forse è da aggiungere la Grotta delre Tiberio (Valle del Senio).
La successiva civiltà del bronzo pare sia dovuta a stirpi nuove ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] (Bauer, Viktoria). Esso continua verso est nella piazza Francesco Giuseppe e nella piazza che fronteggia la Zeughaus, lunga e larga 1748 da Boumann il Vecchio un vasto palazzo per il fratello delre, il principe Enrico (poi, dal 1809, università) e, ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] gusto.
Ogni paese, ogni casa aveva le sue usanze tradizionali.
A S. Giuseppe, si fa l'invito ai poveri: uno di essi, la canna in ecclesiastico senza il consenso del feudatario: lascia la servitù e diviene vassallo delre o del barone, alla pari degli ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] altre città dell'Alto Perù il nuovo stato di cose. Il 25 giugno si costituì la "Giunta protettrice dei diritti delre e del popolo", col proposito di aderire alla monarchia: ché solo più tardi si giunse a volere la liberazione dal dominio spagnolo ...
Leggi Tutto
Di nobile famiglia patrizia che riteneva di risalire a Iulo, figlio di Enea, nacque il 13 luglio 102 a. C., da Gaio Giulio Cesare e da Aurelia, consoli Gaio Mario, suo zio materno, e Q. Lutazio Catulo; [...] C. cercò di ristabilire l'ordine e si preparò a fronteggiare le notevoli frazioni pompeiane, che, con l'aiuto delre di Numidia Giuba I, spadroneggiavano m Africa dopo aver gravemente sconfitto presso Utica Gaio Scribonio Curione, luogotenente di C ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] trovata "a sarracenis inhabitata" e sottoposta al dominio delre di Sicilia. Vi erano sicuramente anche dei cristiani, Bonavita e Antonio Micallef continuatori dell'Arcadiai l'abate Giuseppe Zammit umorista, Lorenzo de Caro romantico, i romanzieri ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] (1458-1479) s'alza in armi il paese devono al principe Carlo di Viana, figlio delre, caduto in disgrazia del padre. Questo fatto, e le offese continue delre allo spirito della nazione, fanno sì che per la prima volta la Catalogna neghi l'obbedienza ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] , all'Ordine, ma soggetta all'alta sovranità delre di Polonia, del quale il gran maestro diveniva nulla più che un minacciata due volte per il replicato tentativo dell'imperatore Giuseppe II di assicurarsi la Baviera; ma egli sempre incontrò ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo capitolo di una trilogia, completa nel...