ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] sulle pareti della navata (Schlunk, Berenguer, 1957). Vanno menzionate in modo particolare tre croci dipinte, raffigurazione del Golgota, tuttora visibili sopra la finestra dell'abside principale e sopra quella della tribuna, dove accanto a esse ...
Leggi Tutto
BASILICA
M. Cecchelli
Il termine b. per qualificare l'edificio di culto cristiano si trova menzionato a partire dal sec. 3° (Recognitiones pseudo-clementinae, X, 71, PG, I, col. 1453; pseudo-Giustino, [...] ampio avancorpo e da propilei, ebbe cinque navate ed era legata, tramite un atrio porticato che inglobava la zona del Golgota, al mausoleo con la tomba del Signore, dalla forma semicircolare, arricchita da tre absidiole e conclusa in facciata da un ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] Burdigalense), di Eteria e di Adamnano (De locis sanctis). D'altra parte le ricostruzioni del complesso costantiniano del Golgota, basate su questi o su analoghi testi, sono state soltanto in parte confermate dagli scavi recenti (Corbo, 1981 ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] orientale la disposizione architettonica precedente, si presenta più larga che lunga. Dedicata alla Croce, essa fu denominata anche Golgota, poiché si inseriva nel progetto di imitazione delle forme del Santo Sepolcro, sviluppato nel 12° secolo.Fu in ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] . Il primo gruppo comprende le chiese di Beta Medhane Alem, Beta Masqal, Beta Maryam, Beta Debra Sina, Beta Golgota e la Cappella della Trinità (Sellase). Il secondo gruppo comprende Beta Amanuel, Beta Abba Libanos, Beta Merkurios, Beta Gabrael ...
Leggi Tutto
calvario
calvàrio (o Calvàrio) s. m. [lat. Calvariae locus e più tardi Calvarium «luogo del cranio», che traduce il nome aramaico gūlgūtā «cranio, teschio», reso in gr. con Γολγοϑᾶ, da cui il lat. Golgŏtha e l’ital. Gòlgota]. – 1. Località...
cireneo2
cirenèo2 s. m. – Chi, spontaneamente o costretto, si addossa una fatica o una pena che toccherebbe ad altri o sopporta comunque il peso di colpe non sue: fare il cireneo. È un uso antonomastico del nome Cireneo (gr. Κυρηναῖος, lat....