• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
155 risultati
Tutti i risultati [155]
Biografie [45]
Musica [32]
Religioni [27]
Arti visive [26]
Letteratura [10]
Musica leggera e jazz [8]
Archeologia [6]
Lingua [5]
Storia [5]
Architettura e urbanistica [5]

Alderman, Naomi

Enciclopedia on line

Alderman, Naomi. – Scrittrice britannica (n. Londra 1974). Ha esordito nel 2006 con Disobedience (trad. it. 2007), pungente romanzo su una comunità ebrea ortodossa che nello stesso anno gli è valso il [...] sono state pienamente confermate anche nei successivi The lessons (2010; trad. it. Senza toccare il fondo, 2011), The liars' gospel (2012; trad. it. Il Vangelo dei bugiardi, 2014), riscrittura a quattro voci della vita di Gesù, e The power (2016 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Ramsey, Arthur Michael

Enciclopedia on line

Ramsey, Arthur Michael Teologo anglicano (Cambridge 1904 - Oxford 1988), prof. di teologia nelle univ. di Durham (1940-50) e di Cambridge (1950-52), vescovo di Durham (1952), arcivescovo di York (1956) e di Canterbury (1961-1974), [...] visite rese al patriarca di Mosca Alessio, nel 1962, e a papa Paolo VI a Roma, nel 1966. Tra le sue opere: The Gospel and the Catholic Church (1936); The glory of God and the transfiguration of Christ (1949); F. D. Maurice and the conflict of modern ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMBRIDGE – ANGLICANO – TEOLOGIA – OXFORD – DURHAM

Herrick, Robert

Enciclopedia on line

Romanziere statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1868 - St. Thomas, Isole delle Vergini, 1938). Formatosi nell'ambiente puritano della Nuova Inghilterra, visse per 30 anni a Chicago che gli offrì lo [...] indignazione non corrisponde una adeguata potenza creativa. Tra i numerosi titoli si citano: The man who wins (1897), The gospel of freedom (1898), The memoirs of an american citizen (1905), Together (1908), Clark's field (1914), Waste (1924), The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – MASSACHUSETTS – CHICAGO – MALI

GIOVANNI Evangelista, santo

Enciclopedia Italiana (1933)

GIOVANNI Evangelista, santo Leone TONDELLI * Nella Bibbia portano il nome di G. il IV Vangelo canonico, tre Lettere, delle quali la seconda e la terza brevissime, e l'Apocalisse (v.). Nelle lettere [...] dalla scoperta delle Odi di Salomone: R. Harris, The Odes and Psalms of Solomon, Cambridge 1909; E. A. Abbot, Light on the Gospel from an ancient Poet, Cambridge 1912; J. Labourt e P. Batiffol, Les Odes de Salomon, Parigi 1911; L. Tondelli, Le Odi di ... Leggi Tutto

SANDAY, William

Enciclopedia Italiana (1936)

SANDAY, William Teologo anglicano, nato a Holrne Pierrepont, presso Nottingham, il 10 agosto 1843, morto a Oxford il 16 settembre 1920. Studiò a Oxford, dove nel 1866 divenne fellow del Trinity College, [...] trascurare le questioni attuuli. Tra gli scritti ricordiamo: Auth0rship and historical character of the Fourth Gospel (1872); The Gospel in the second Century (1876); Appendices ad Novum Test. Stephanicum (1889); Inspiration (Bampton Lectures; 1893 ... Leggi Tutto

Barnaba, Vangelo di

Enciclopedia Dantesca (1970)

Barnaba, Vangelo di Angelo Penna Fra i molti scritti apocrifi che pullularono nei primi secoli è ricordato anche un vangelo attribuito a B., uno dei primi convertiti dall'ebraismo e personaggio di primo [...] e nell'orazione funebre di s. Gregorio Nazianzeno su s. Basilio. Nel 1907 Lonsdale e Laura Ragg pubblicarono in Oxford un Gospel of Barnabas. Il testo originale proveniva da un manoscritto viennese del sec. XVI (molto probabilmente una copia e non l ... Leggi Tutto
TAGS: GREGORIO NAZIANZENO – PARADISO TERRESTRE – GIACOMO IL MINORE – APOSTOLO PAOLO – EBRAISMO

BRAY, Thomas

Enciclopedia Italiana (1930)

Pastore protestante inglese, nato a Marton (Shropshire) nel 1656, morto nel 1730. Dedicò gran parte della sua attività all'istituzione di biblioteche parrocchiali in Inghilterra e negli Stati Uniti; fondò, [...] nel 1701, anno in cui ottenne da Guglielmo III lettere patenti per l'istituzione della Society for the propagation of the Gospel in Foreign parts. Sue opere principali: A course of lectures upon the Church catechism, 4 voll., Oxford 1696; Bibliotheca ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – STATI UNITI – SHROPSHIRE – MARYLAND – LONDRA

ELIOT, John

Enciclopedia Italiana (1932)

Missionario anglicano, nato probabilmente a Widford (Hertfordshire, Inghilterra) nel 1604, morto a Roxbury il 21 maggio 1690. Nel 1623 si laureò a Cambridge. Nel 1631 migrò con altri puritani a Boston, [...] al suo apostolato tra gl'Indiani. In quest'opera missionaria fu coadiuvato dalla Society for the Propagation of the Gospel in New England e con concessioni di terreni dal governo del Massachusetts. Queste servirono per stabilire comunità cristiane ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS – INGHILTERRA – INCUNABULI – WASHINGTON – PURITANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELIOT, John (1)
Mostra Tutti

HARRIS, James Rendel

Enciclopedia Italiana (1933)

HARRIS, James Rendel Filologo e storico delle religioni, nato a Plymouth nel 1852. Dopo aver insegnato a Baltimora (1882-1885), al Haverford College in Pennsylvania (1886-1892) e a Cambridge (1893-1903), [...] 1916, 2a ed., 1920; Origin of the cult of Dionysos, Londra 1915; The origin of the prologue to St. John's Gospel, Cambridge 1917; A new Christian Apology, Londra 1923; Jesus and Osiris, Cambridge 1927; Further Traces of Hittite Migration, Londra 1927 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HARRIS, James Rendel (1)
Mostra Tutti

LINDSAY, Nicholas Vachel

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

LINDSAY, Nicholas Vachel Salvatore Rosati Poeta americano, nato nel 1879 a Springfield, Ill., dove morì il 6 dicembre 1931. Dopo avere studiato a Hiram College, Ohio (1897-1900), all'Art Institute di [...] al Nuovo Messico, distribuendo copie delle sue poesie e predicando il "Vangelo della Bellezza" (Adventures While Preacting the Gospel of Beauty, 1914). Le leggende del passato, le grandi figure militari e politiche della storia, l'esotismo, la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
gospel
gospel ‹ġòspel› s. ingl. (propr. «[canto] evangelico»), usato in ital. come s. m. – Forma ellittica per gospel song; è usato anche in funzione aggettivale: un coro, un concerto gospel.
gospel song
gospel song ‹ġòspel soṅ› locuz. ingl. [comp. di gospel «Vangelo, evangelico» e song «canto»] (pl. gospel songs ‹... soṅ∫›), usata in ital. come s. m. – Nome (anche semplicem. gospel) di alcuni canti popolari su temi evangelici sviluppatisi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali