Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delleIndie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] del partito del congresso Subhas Chandra Bose, passato quindi ai Nipponici e da essi nominato "presidente del governoprovvisoriodell'Indialibera", la missione, temporaneamente fallita, di Sir Stafford Cripps nel marzo-aprile del 1942 fu il primo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] agavi, fichi d’India, acacie, eucalipti, Parma, gran parte della Romagna. Si giunge alla costituzione di un governoprovvisoriodelle Province Unite con che ha vinto grazie alle armi altrui. La liberazione di Roma diviene possibile con la caduta di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] il regno di Carlo) dal rapido propagarsi delle idee repubblicane.
Lo stesso Carlo I fu assassinato e il successore, Emanuele II, nel 1910 fu deposto da una rivoluzione che proclamò la repubblica. Un governoprovvisorio, guidato da J.F.T. Braga, varò ...
Leggi Tutto
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla [...] in età romana quando la città fu dichiarata libera e immune e poi, sotto Augusto, vi costituivano un governoprovvisorio siciliano. Dopo il fallimento della 1ª guerra soprattutto, l’originalissimo Sigismondo d’India. Il teatro musicale invece ritarda ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] 1545 a Padova. Il governo veneziano avversò sempre i della Madonna della Salute, il 21 novembre, a ricordo dellaliberazione dalla peste del 1630-31 (ponte provvisorio di diversi sestieri della città. La lotta con le canne d'India si vuole risalga ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] della categoria A, costituiti dalle ex-province dell'India britannica e con a capo un governatore favorendo, stimolando e guidando la libera iniziativa (e qui sta forse non poteva non avere un carattere provvisorio. Pertanto, alla fine del 1953 ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] extraeuropea non potevano accedere alla procedura d'asilo e al riconoscimento dello status di r. da parte del governo italiano; essi dovevano pertanto far riferimento alla delegazione dell'ACNUR, per ottenere la protezione sotto il mandato di quest ...
Leggi Tutto
Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] governo birmano riparò nell'India; nella Birmania abbandonata a sé stessa i Giapponesi si associavano al governo elementi birmani (principale fra essi il dott. Ba Maw), cercando di guadagnarli all'idea dellagovernoprovvisorio sovrana e libera di ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] costituirono un appello a favore dellaliberazione dei popoli soggetti a dominazione India, colonia britannica, e gli Stati retti da principi soggetti al protettorato inglese. Nel 1946 il viceré lord Wawell poté designare un governoprovvisorio ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] Babilonia, di Cina e d'India precedette quella degli Ebrei, ed è governoprovvisorio. L'Organizzazione Sionista si sarebbe invece occupata dell'educazione all'estero, del problema dei pionieri, dello verso il loro paese liberato. Noi li accoglieremo ...
Leggi Tutto