BOTTAI, Giuseppe
Sabino Cassese
Nacque a Roma il 3 settembre del 1895, da Luigi, vinaio toscano, e da Elena Cortesia. Cresciuto nella Roma umbertina del Macao, studiò al liceo Tasso. Il suo primo articolo [...] loro ad essere "organo di depressione e di repressione, non di Solo dopo la seconda guerra mondiale esprimerà i suoi giudizi 1946), pp. 678 ss.; F. Guarnieri, Battaglie economiche fra le due grandi guerre, II, Milano 1953, pp. 278-288;A. Gramsci, L ...
Leggi Tutto
CUOCO, Vincenzo
Mario Themelly
Nacque a Civitacampomarano (prov. di Campobasso) il 1° ott. 1770 da Colomba de Marinis e da Michelangelo, un avvocato sensibile alla influenza dei lumi.
Nel piccolo comune [...] di lucidità, improvvise accensioni di furore e crisi di depressione. M. d'Ayala ricorda che "quando non delirava, con i quali. nei primi anni della guerra mondiale, ricostruì le grandi linee della storiografia italiana dell'Ottocento. In questi ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] elementi psicologici quali l'ansia, la depressione e la solitudine (v. Binstock e Quanto agli ottantenni e ai novantenni - i cosiddetti 'grandi anziani' - il loro numero complessivo è salito nello rapporto della Banca Mondiale del 1994, intitolato ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] i ‛fanghi metalliferi'. Le riserve di metalli accertate nella depressione centrale del Mar Rosso sono in grado di fornire quelle del Sudafrica - che possiede anche le più grandi risorse minerarie mondiali su terraferma - e dell'URSS, seguite da ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] pro capite.
Questi dati testimoniano i grandi contrasti tra i modelli di sviluppo di e per le implicazioni a livello mondiale. Tali effetti interessano il piano della ambientale aggiuntivo costituito dalla depressione della produzione delle colture ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] di immensa inventiva si sono alternati a fasi di grande crisi e depressione, ha creato i pilastri del guardaroba femminile moderno: di cui circa 2000 sarte) mentre prima della Seconda guerra mondiale dava lavoro a 35.000 persone. I costi degli abiti ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] in precedenza: secondo l’Organizzazione mondiale dei migranti, da gennaio il incertezza che si è creata ha aperto un grande spazio di dibattito politico tra i paesi in una spirale di deflazione e depressione.
L’espansione monetaria, oltre a ...
Leggi Tutto
Dada
Maurizio Fagiolo dell'Arco
di Maurizio Fagiolo dell'Arco
Dada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le origini e l'espansione: a) i centri dada; b) tra il futurismo e il surrealismo. □ 3. I protagonisti: [...] il primo attore.
Di fronte al laboratorio del Grande vetro, a confronto con lo spazio in vitro, alcool alla droga, dalla depressione all'esaltazione. In ai nostri giorni. Già durante la seconda guerra mondiale l'‟aventure dada" (come l'ha definita G ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] è stata una delle più grandi conquiste della ricerca medica di questo e frequentemente consumate al mondo. A livello mondiale si stima che il consumo di caffeina da cocaina è spesso seguita da una profonda depressione del tono dell'umore e da un più ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] inferiore per tiro in depressione, aveva un lanciabombe per 57 (bibl.) di R. Romeo, Breve storia della grande industria in Italia. 1861-1961, Bologna 1974, e Apostolo-R. Abate, C. nella prima guerra mondiale, Milano 1970.
Per la nomenclatura e le ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...