Islamismo
Ira M. Lapidus
Introduzione
L'islamismo è attualmente la religione di circa novecento milioni di persone. L'appartenenza all'Islam comporta un insieme di credenze e pratiche religiose specifiche, [...] e comunità religiosa. All'interno delle organizzazioni politiche esistevano grandiorganizzazioni religiose, come le chiese. Nell'Impero della vita e di una maggiore eguaglianza nella distribuzione dei redditi, il crollo dell'ideologia socialista, ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] al regime fiscale, ai rapporti economici, all'organizzazione militare e così via: "Molte cose governano , che assicura una distribuzione ottimale del reddito; ha visto la luce e ha suscitato grande interesse soltanto in anni recenti.Il 'livellatore ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] ordinamento inglese), non si rivela di grande ausilio l'analisi dell'etimo. Semmai di spartizione e distribuzione delle risorse dell'economia ruolo sempre più politico dei gruppi d'interessi organizzati sembrano limitare e condizionare - nella fase ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] l'omogeneità dei prodotti. Le grandi imprese o i comparti moderni sono prevede anche una più equilibrata distribuzione della popolazione attiva, per la benefici selettivi ai più deprivati e li si organizza in modo da intrecciare legami di patrocinio ...
Leggi Tutto
Federalismo
Lucio Levi
Introduzione
Il federalismo, nato come teoria di una forma di governo, per risolvere i problemi di un caso isolato, la formazione degli Stati Uniti d'America, e poi di altre società [...] delle istituzioni federali consiste nel fatto che la distribuzione del potere è organizzata in modo tale che alcuni centri di Lo Stato nazionale è nello stesso tempo troppo piccolo e troppo grande. Da una parte, è troppo piccolo per far fronte ai ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] condanna l'ingiusta distribuzione della ricchezza e Secondo Bush, gli Stati Uniti hanno fatto grandi progressi parlando con gli alleati delle tensioni agisce come l'Afghanistan, che finanzia e organizza atti terroristici che minacciano la vita del ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
di George Woodcock
Anarchismo
sommario: 1. La dottrina anarchica. 2. Sviluppi storici dell'anarchismo. 3. Il protoanarchismo. 4. L'anarchismo nel XIX e nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. [...] e non avesse mai cercato di organizzare i suoi sostenitori, le sue opere sua vita in Inghilterra, dove divenne il grande teorico-apologeta del movimento, finché non imposta sui beni disponibili per la distribuzione, nessuno sarebbe stato tentato di ...
Leggi Tutto
Spagna
Stato dell’Europa Occidentale nella Penisola Iberica.
Antichità
La S. acquista visibilità storica con le contese per il suo possesso tra cartaginesi e romani nella seconda guerra punica. La presenza [...] fu salvata da ‛Abd al-Rahman III, il più grande degli Omayyadi spagnoli (912-61), che, a Cordova nel degli squilibri nella distribuzione della proprietà terriera e Izquierda unida (IU, coalizione di sinistra organizzata nel 1989 dal PCE) il 9% dei ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
Lucio Levi
Introduzione. La dimensione universalistica della Rivoluzione francese e della Rivoluzione russa
I grandi movimenti rivoluzionari liberale, democratico, nazionale e socialista, [...] dimentica sempre è che sono stati proprio i grandi liberali (in primo luogo Lionel Robbins) a coesistenza pacifica. L'ineguale distribuzione del potere politico tra gli federazione è la sola forma di organizzazione del potere che permetta di superare ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Jan Golinski
Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Le collezioni di strumenti
In molti luoghi [...] spiegato in termini di distribuzione di due tipi diversi di Lo strumento, in questo caso, fu una grande bilancia di torsione, progettata per ruotare sotto l la gente non fosse stata istruita e organizzata per usarli nella maniera corretta; affinché l ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...