. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] variabili, specie a nord, dove il suo grande immissario, il Sagan, si espande in una vasta zona palustre. L'area del bacino imbrifero è di menzionare qui le levate parziali fatte durante la guerra italo-etipica né i rilievi aerofotogrammetrici. V.: ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] partiti e in parte della Chiesa crearono nel Norddel paese un clima da guerra civile; in molti ambienti occidentali nacque il , spetta il diritto di essere annoverato fra i grandi poeti mondiali del secolo. Accanto a Pessoa, in questa prima fase ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] di stato, (oltre la Grande Calcutta), che al censimento del 195I avevano più di 100. irrefrenabile inflazione del resto già delineatosi negli anni di guerra.
Questo critico diga di Gaṅgāpur sul Godavari, a nord-ovest di Nasik, non hanno dato ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] nord americane, in sostituzione del 16 mm, per le pubblicità e le attualità.
La sonorizzazione del ).
In Svezia, parallela al grande cinema di I. Bergman, Souhel Ben Barka, ex allievo del Centro sperimentale di Roma (La guerre du pétrole n'aura pas ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] nord); l'Arco della Défense (a ovest); il nuovo teatro d'Opera alla Bastille, la nuova sede del ministero delle Finanze, il Palais des Sports e la Très Grande Monuments historiques (gennaio 1984), la ''guerra della piramide'' ha opposto una fazione ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] Gaza e una stretta zona litoranea; il confine a nord è stato fissato a Ras en-Naqura; furono assegnati ad opera del boicottaggio arabo, ha privato la grande raffineria di popoli arabi prepararsi per riprendere la guerra contro Israele. Vedi tav. f. ...
Leggi Tutto
Il problema dell'a. è oggetto di universale interesse e preoccupazione da quando, nel 1960, l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (la F.A.O., Food and Agricolture Organization) [...] guerre civili, sono costati un pesante tributo di vite umane. La carestia del Canada insieme; l'Australia, un altro dei grandi paesi esportatori, ha contribuito per poco meno di quelle interne ai singoli paesi. Nel Nord America, per es., il consumo ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] risultata in deficit; dal 1987 fino allo scoppio della guerra con l'῾Irāq è tornata in attivo.
Bibl.: volta quel confronto relativo delle grandi categorie di manufatti, che ha al-Faw, sul limite nord-occidentale del deserto del Rub῾al-Khālī. Il ...
Leggi Tutto
Le ricerche recenti hanno risolto almeno in gran parte il problema se per la nutrizione azotata sia più adatto lo ione ammonio o quello nitrico; mentre il primo è più efficace in condizioni debolmente [...] 'India produce già 7.000 t. annue, ma nel corso del 1949 disporrà di un nuovo grande stabilimento capace di produrre 70.000 t. di azoto. Il fosfati minerali dal Nord Africa, che erano state sospese durante la guerra, e dalle isole del Pacifico ha ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] gruppi allora attivi del settore, Liquichimica e Sir, in una sorta di ''guerra chimica'', che il 10%. Nell'organigramma italiano dell'offerta sono presenti i grandi gruppi multinazionali ad attività autonoma nelle tecnologie e nell'utilizzo degli ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...