(I, p. 453; App. I, p. 21; II, I, p. 23; III, I, p. 16; IV, I, p. 27)
Interesse sempre crescente riscuote il tema del disturbo acustico, nei diversi aspetti della generazione (inquinamento acustico), della [...] dB) si può ritenere in prima istanza proporzionale al logaritmo della dose di rumore, quantitativo, ma non è direttamente utilizzabile per un giudizio il carattere impulsivo, ecc. Il risultato è una grandezza, omogenea a un livello e misurata in dBA, ...
Leggi Tutto
FISICA
Gilberto Bernardini
(XV, p. 473; App. II, 1, p. 950; III, 1, p. 619).- L'articolo che segue è una sintesi delle idee fondamentali e dei princìpi che hanno segnato, nei primi decenni del secolo, [...]
Quindi p sen α è l'ordine di grandezza dell'incertezza Δp suscitatasi nell'impulso di un elettrone minuscole biglie indipendenti, dirette normalmente al diaframma, punto. Questa probabilità è proporzionale all'intensità espressa dal diagramma ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] sapranno assicurare la grandezza del paese, ecc.) e una democrazia politica (più diretta partecipazione alla vita . Governo costituito anch'esso sulla base della rappresentanza proporzionale dei gruppi parlamentari e, quindi, internamente discorde, ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] Non si negava allora la grandezza della tradizione tecnica, incorporata governo deriva da una sorta di investitura diretta dell'elettorato che esclude le negoziazioni fra interpretazione del principio di proporzionalità, individuazione delle norme ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] proporzionale al prodotto dell'intensità del campo magnetico per la velocità istantanea di quello.
Microfoni a condensatore (v. microfono). - Grazie alla possibilità di avere una notevole. forza direttiva foro supera una certa grandezza; se il foro s ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] la forza deviatrice della rotazione terrestre è dell'ordine di grandezza del gradiente. Essa opera continuamente a deviare il movimento verso d'intensità proporzionale alla velocità della massa d'aria in moto, e di effetto ritardante, cioè dirette ad ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] la cui velocità angolare ω risulti automaticamente sempre proporzionale al valore della grandezza x da misurare. Con ciò, il numero si può dire che la bontà dei risultati è in relazione diretta con il costo dei riduttori. Si possono per tal modo ...
Leggi Tutto
TURBINA (XXXIV, p. 503). Turbina a vapore (p. 503)
Pericle FERRETTI
Antonio REVESSI
Paolo MODUGNO
Le turbine a vapore rappresentano degli apparati che già da anni hanno quasi raggiunto la perfezione [...] invece rimasto all'incirca negli stessi ordini di grandezza, raggiungendo gli 800 per le Kaplan, e di uscita da quelle mobili è diretta assialmente: perciò la prima fila la seconda è approssimativamente proporzionale alla velocità di avanzamento e ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] decomporre in due forze, una GT direttamente opposta alla velocità, e l'altra la determinazione delle due grandezze L = GR, distanza dal punto P- ϕ in poi, U 〈 v. La U, essendo proporzionale a v cos θ, è, come questa, decrescente. Il Siacci ricorse ...
Leggi Tutto
Laser
Paolo Laporta
Giuseppe Palumbo
Riccardo Pratesi
di Paolo Laporta
Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni [...] una fibra oppure un fascio di fibre ottiche direttamente accoppiate ai diodi laser.
I principali ioni due o tre ordini di grandezza rispetto ai l. a potenza di soglia in un l. varia infatti proporzionalmente a λ−4, raggiungendo valori dell'ordine di ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...