QUANTISTICA, MECCANICA (fr. mécanique quantique; ted. Quantenmechanik; ingl. quamum mechanics)
Enrico Persico
I sistemi meccanici di dimensioni estremamente piccole, come gli elettroni, gli atomi e le [...] nessun modello. Però le relazioni dirette tra grandezze osservabili non sono in genere una retta (asse x) e sia richiamata verso l'origine O da una forza proporzionale alla distanza, cioè espressa da − Kx (K = costante positiva). Sarà allora ...
Leggi Tutto
STATISTICA, MECCANICA
Enrico FERMI
Lo studio della struttura molecolare e atomica della materia ha reso necessario lo sviluppo di metodi particolari, adatti alla discussione delle proprietà di sistemi [...] differente da questo: precisamente in luogo delle f grandezze: ó1, ó2, ..., óf se ne risulta infatti che ω (E) si può ritenere proporzionale alla probabilità che il sistema abbia energia E. energia, che è una diretta conseguenza della legge di ...
Leggi Tutto
MOLECOLA
Edoardo Amaldi
. La parola molecola (dal lat. molecula, diminutivo di moles "massa") sembra sia stata introdotta durante il 1700 nel linguaggio scientifico, dove è rimasta per lungo tempo sinonimo [...] . Esistono però delle grandezze facilmente misurabili le quali sono proporzionali alla pressione osmotica, cosicché 'onda dei raggi X. Se si conosce quindi λ si può misurare direttamente r0. In pratica le cose sono un poco più complicate e inoltre ...
Leggi Tutto
SENSORE
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Un s., secondo una definizione di carattere generale, è un sistema che, sollecitato da una qualsivoglia forma di energia, reagisce cambiando il proprio stato, [...] forma e materia in cui agiscono grandezze di tipo fisico e/o chimico le applicazioni che riguardano direttamente gli esseri viventi, biocompatibile in quanto la sensibilità è inversamente proporzionale alla lunghezza d'onda. Un compromesso ...
Leggi Tutto
. Il dominio dei controlli automatici. - Il controllo automatico consiste nell'affidare a speciali dispositivi, opportunamente organizzati in sistema, il comando di processi che devono obbedire, nelle [...] della grandezza sotto controllo: l'uscita è il valore della stessa grandezza realizzato dal sistema, e dà luogo, o direttamente, La tensione E, indotta nell'avvolgimento di quest'ultimo è proporzionale al coseno dell'angolo fra i due alberi.
Oltre che ...
Leggi Tutto
(v. colloidi, X, p. 761; App. II, i, p. 644). − Lo sviluppo delle proprietà chimiche e fisiche dei colloidi è stato rilevante negli ultimi decenni. Esso è dovuto sia alla migliore comprensione delle forze [...] poiché l'energia (V) risulta inversamente proporzionale alla sesta potenza della distanza intermolecolare (V nel caso che Vt max sia di media grandezza e più precisamente con 10kT〈Vt max〈100kT sono presenti sia direttamente, come detergenti per ...
Leggi Tutto
Negli anni 1949-50 si è verificato un nuovo sostanziale progresso, dovuto principalmente a S. Tomonaga (e collaboratori; questi risultati erano stati in parte ottenuti, in Giappone, già negli anni precedenti, [...] grandezze fisiche nella forma di uno sviluppo perturbativo, cioè una serie i cui successivi termini sono proporzionali La separazione dovuta a tali correzioni può essere misurata direttamente, osservando il fotone emesso nel passaggio dell'atomo dall ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] da 1 a 9: il rapporto proporzionale è a tutto vantaggio degli stati si procede verso O., ma prevale dappertutto la media grandezza, cosicché su 6.288.648 fattorie solo 159.700
Gran parte di questi prodotti sono diretti ai numerosi Italiani (3.700.000 ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] Salto Grande, è navigabile per navi di grandezza media, poiché fino a Concordia possono arrivare il loro numero è proporzionale all'importanza delle divisioni dell'uruguayano Zorilla de San Martín, fu diretta nel 1925 da Tullio Serafin. Egli inoltre ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] notevolmente diverse, ma dello stesso ordine di grandezza.
Monete, biglietti di banca. - 126 a. C., furono aperte comunicazioni dirette fra la Cina e l'Occidente, dal un aumento anche solo proporzionale all'aumento delle circoscrizioni ecclesiastiche ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...