Si chiama così la proprietà che hanno i corpi di aumentare la propria massa, assumendo nuova sostanza dall'ambiente che li circonda. Questa proprietà ha un carattere assai generale in quanto si riferisce [...] volume determinati limiti di grandezza, che variano da negli animali, non ha luogo contemporaneamente e proporzionalmente in tutte le parti della pianta o di la quale, secondo v. Pirquet, è in diretto e costante rapporto col peso ed è una misura ...
Leggi Tutto
Fisica atomica
Massimo Inguscio
Guglielmo M. Tino
(App. IV, i, p.817)
Le conoscenze sulla struttura atomica, divenuta una parte fondamentale della fisica del 20° secolo a partire dalle classiche esperienze [...] . Come si è detto, questa separazione è proporzionale a I/δ. Questo effetto è stato chiamato Je51. Il campo magnetico è nullo al centro, è diretto verso destra a destra del centro e verso sinistra a di diversi ordini di grandezza. Il metodo di ...
Leggi Tutto
Poiché gli e. sono di natura proteica, il problema della loro sintesi s'identifica con quello della sintesi delle proteine specifiche; soltanto la formazione dei coenzimi batte vie particolari, diverse [...] e dai legami peptidici che sono a contatto diretto con il substrato (tramite le catene laterali di energia di attivazione. La grandezza dell'energia di attivazione varia da la velocità di reazione v è proporzionale alla concentrazione di S e la ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] attiva alle vibrazioni di cui ci occuperemo. L'ordine di grandezza d'una molecola è 3.10-8 cm., mentre λ per proporzionale a ν2, ossia, per la (1), è inversamente proporzionale a λ4. Ciò posto consideriamo il vettore di Poynting, il quale è diretto ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] di fotoni incidenti Nf, e la responsività
grandezza definita come il rapporto tra la fotocorrente proporzionale alla larghezza spettrale della sorgente, il chirp limita la possibilità di trasmettere a frequenze elevate mediante modulazione diretta ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] il Sandtorhafen (per piroscafi di media grandezza, inglesi o danesi; profondo 5,3 Rivoluzione francese, hanno avuto, direttamente o indirettamente, un'influenza suffragio universale col sistema della proporzionale.
Anche la vita economica comincia ...
Leggi Tutto
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi [...] ora scritta P0 indica la pressione osmotica (o le grandezze ad essa proporzionali) quale si dedurrebbe se non si avesse dissociazione, zolfo funzioni da atomo centrale e che tenga legati direttamente 4 atomi di ossigeno nella prima sfera (secondo la ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] pumicei); f) Grandezza: grandezza effettiva e grandezza apparente (effetti .
b) Apparecchi per la misura diretta del taglio. Per la determinazione della . La resistenza alla penetrazione è proporzionale alla resistenza meccanica del terreno stesso ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] nel suo interno in ragione diretta della sua intensità e nome di byte. Se al livello alto (s1) della grandezza portante si assegna il significato di ''1'' dell'algebra α C·ΔV/Imedia
e quindi la potenza diventa proporzionale a:
P α C·Va·ΔV/τε.
Tale ...
Leggi Tutto
NUCLEO (XXV, p. 14)
Mario AGENO
Negli ultimi quindici anni, lo studio del nucleo atomico ha fatto sostanziali progressi, senza che si sia ancor giunti ad una comprensione generale della sua struttura [...] sorgenti di neutroni più intense per molti e molti ordini di grandezza delle più intense sorgenti prima disponibili. Si è in tal queste possono essere osservate direttamente dalla camera di Wilson, o per mezzo di contatori proporzionali o a relais, ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...