GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] si può dire la seconda città per grandezza delle Isole Britanniche e dell'Impero, misura, benché l'aumento proporzionale non sia molto differente nei 12). Sono eletti con voto generale eguale e diretto per cinque anni in ragione di un deputato per ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] possono distinguere quattro regioni naturali di assai diversa grandezza, suddivise poi in unità regionali minori: Norrland, 230 deputati, eletti a suffragio universale segreto diretto con il sistema proporzionale, per quattro anni, fra gli elettori ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] ali e di una coda, di grandezza sufficiente per sostenere un uomo: con ma, praticamente, è sottoposto ad una disciplina diretta a garentirne la regolarità e a tutelare , e l'assicurato deve un premio proporzionale al maggior tempo dei rischi. Infine, ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] , i dati in ingresso o altre grandezze analoghe: numero di elementi di un ricorrenza C(n)=2 C(n/2)+n, direttamente ricavabile dalla struttura ricorsiva dell'algoritmo. Un ancora migliori perché l'accesso diviene proporzionale al logm n. Nel 1972 è ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] cui il Pudua humilis della grandezza d'una lepre e il Cariacus e poi per terra attraverso l'Argentina. Per questa via diretta la distanza fra l'Italia e il Chile è di circa deputati) mediante il sistema della proporzionale. Il Senato consta di 45 ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] di un ripristino della grandezza dell'Impero romano e della 847-855). Il programma di committenza papale diretto a portare a compimento illam civitatem riguarda da Le Goff (1970), era proporzionale all'importanza economica e demografica di ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] la proprietà di una quota non conferisce direttamente la proprietà di una parte delle stock di capitale cresca annualmente al tasso proporzionale sY′/K, da cui, sostituendo di sviluppo. La natura e la grandezza di questi risultati dipendono da tre ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] grandezze assicurabili.In questo contesto si deve infine menzionare anche la riassicurazione. Gli assicuratori - si parla di primi assicuratori o di assicuratori diretti per le assicurazioni sono più che proporzionali all'aumento del reddito. È ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] che forniscono degli ordini di grandezza, più che delle indicazioni precise in grado di evitare un confronto diretto tra il governo centrale e le dal ricorso a un sistema di rappresentanza proporzionale quasi integrale che non consente i fenomeni ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] il 1960 e il 1980 l'ordine di grandezza delle diminuzioni di costo, di consumo d'energia disturba inevitabilmente il segnale e che è proporzionale a Δf, è opportuno che Δf essere comandate dalla voce e servire direttamente da redattori di testi. Si ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...