Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] pittorico bidimensionale della rappresentazione, bensì il suo carattere vettoriale: cioè la sua struttura come insieme ordinato di di un calcolatore di nove o dieci ordini di grandezza.
La seconda importante differenza riguarda il modo in cui ...
Leggi Tutto
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto [...] la determinazione numerica di equilibri di un campo vettoriale.
Le difficoltà inerenti alle questioni dell'unicità sosteneva che fosse lecito assumere come punto di partenza una grandezza non misurabile (l'utilità espressa con una funzione arbitraria ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] dell'operatore gradiente, mentre Δα è un operatore vettoriale le cui componenti sono le derivate parziali rispetto parte, le equazioni di Fresnel per il rapporto tra grandezze riguardanti la luce riflessa e quella incidente fornivano numeri complessi ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] un evento; in secondo luogo, l'informazione è una grandezza quantificabile e astratta, il cui valore non dipende dalla natura 1988). Poiché il vettore di popolazione è la somma vettoriale dei contributi pesati delle singole cellule, e poiché i pesi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] di Hamilton, oggetti matematici che combinano i moderni calcoli scalare e vettoriale.
Queste caratteristiche erano legate tra loro. Si consideri il problema dei 'potenziali', grandezze usate per ottenere il campo elettrico (dal potenziale scalare) e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] pertanto, il numero di operazioni aritmetiche (qui il confronto di due grandezze) era proporzionale a n2, se n erano i dati da virtuale. I primi sistemi grafici utilizzavano la grafica vettoriale, ma le tecniche che impiegavano i pixel dominarono ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] in generale n-dimensionali, come grandezze fondamentali. A favorire questo cambiamento non furono solo i numeri complessi: nella prima metà del XIX sec. vi contribuì anche la 'preistoria' del calcolo vettoriale.
Restano due osservazioni conclusive ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampere
Friedrich Steinle
La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampère
Elettricità e galvanismo nel primo Ottocento
Nel [...] ciascuna coordinata: gli strumenti dell'analisi vettoriale sarebbero stati sviluppati soltanto verso la metà studio migliore, che gli permise di introdurre una scala di grandezze e di proporre il galvanometro come strumento di misura della corrente ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] se per tutti i possibili valori di dx, dy, ecc. la prima delle grandezze F′(0),F″(0),… che non si annulla in quel punto corrisponde a un di Poisson. I risultati fondamentali del calcolo integrale e vettoriale (i teoremi di Gauss, Green e Stokes), ...
Leggi Tutto
Operatori, teoria degli
Helmut H. Schaefer e Manfred P. Wolff
Sommario: 1. Introduzione. 2. Operatori lineari fra spazi di dimensione finita. a) Generalità. b) Operatori hermitiani, normali e unitari. [...] Banach
a) Operatori lineari limitati
Sia (come nel cap. 2, § a) E uno spazio vettoriale su K = R o K = C. Si dice che E è ‛normato' quando è parametro fortemente continuo di operatori positivi. La grandezza s (A) può essere inoltre determinata dalla ...
Leggi Tutto
vettoriale
agg. [der. di vettore]. – 1. In matematica e in fisica, inerente a vettori: grandezza v., in contrapp. a scalare (o grandezza scalare), grandezza caratterizzata, oltre che da un valore numerico, anche da una direzione e da un verso,...
grandezza
grandézza s. f. [der. di grande]. – 1. a. Le dimensioni di un corpo nel loro insieme, quindi volume, capacità, ampiezza, superficie: la g. di una casa, di una piazza, di un fiume, di un albero; misurare la g. di un campo; determinare...