VOROŠILOV, Kliment Efremovič
Giuseppe AVITABILE
Maresciallo dell'esercito sovietico, nato a Verchnij (Ekaterinoslav) il 23 gennaio 1881; figlio di un operaio delle ferrovie, la sua attività rivoluzionaria [...] Nel 1941, allo scoppio della guerra tedesco-sovietica, gli fu affidato il comando del fronte settentrionale (13 luglio), compreso tra Grodno ed il Mar Baltico. Ebbe ai suoi ordim 20 divisioni di fanteria, 3 motorizzate e 5 corazzate. Con queste forze ...
Leggi Tutto
calcio - Bielorussia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Belarus Football Federation
Anno di fondazione: 1989
Anno di affiliazione FIFA: 1992
NAZIONALE
Colori: verde
Prima partita: Minsk, [...] , Dnepr-T. Mogilev, Bate Borisov
Coppe nazionali vinte dai club: 3 Dinamo Minsk, Belshina Bobruisk; 1 Neman Grodno, MPKC Mozyr, Lokomotiv-96 Vitebsk, Slavia Mozyr
Giocatori con il maggior numero di vittorie nella classifica cannonieri: Khlebosolov ...
Leggi Tutto
MINDOVE (lit. Mindaugas)
Sergio Volkobrun
Principe lituano, figlio di Ryngolt, vissuto nel sec. XIII. Dalla fine del sec. XII, i Lituani, spinti dai Tedeschi, si avvicinarono gradatamente ai confini [...] suo regno. In quello stesso tempo, egli estese molto il suo territorio: erano in suo possesso le città Vilkaviskis, Słonim, Grodno, Pińsk e altre. Nel principato di Polock, governavano i suoi nipoti. Premuto da lui, Daniele di Halič trasmise nel 1255 ...
Leggi Tutto
ŁYSTOK Uno dei più importanti centri della Polonia nord-orientale. Nella regione, vasta ma sabbiosa, che congiunge la Polonia centrale con la regione di Vilna, già un tempo e anche attualmente appartenente [...] dei principali centri industriali dell'odierna Polonia. Percin̄ qui s'incrociano le importanti linee ferroviarie Parigi-Berlino-Varsavia-Grodno-Vilna-Leningrado con le linee non meno importanti dal Mar Baltico al Mar Nero (da Königsberg per Grajewo ...
Leggi Tutto
sejm In Polonia, l’assemblea dei deputati della nobiltà (szlachta).
Dopo la convocazione di diete locali, divenute (sec. 15°) diete provinciali, si arrivò nel 1493 alla prima dieta nazionale polacca, il [...] , che separò i poteri esecutivo, legislativo e giudiziario e rinforzò l’esercito; ma lo scontro con i magnati, sostenuti da Caterina II, determinò l’abrogazione delle riforme e la seconda spartizione della Polonia (1793), ratificata dal s. di Grodno. ...
Leggi Tutto
RUSSIA (XXX, p. 264)
Pietro MARAVIGNA
Angelo Maria RIPELLINO
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Raissa CALZA
Si dà, sotto questa voce, l'aggiornamento delle condizioni amministrative e demografiche [...] verso ovest: da Orša su Wilno, che è occupata il giorno 8 luglio; da Mogilev su Minsk (3 luglio), Lida e Grodno (16 luglio) e su Bobrujsk; da Rogačev e da Gomel′ rispettivamente su Baranowicze (8 luglio), Bialystok (27 luglio), Pińsk (14 luglio ...
Leggi Tutto
SALUZZO, Ferdinando Maria
Gaetano Platania
– Nacque a Napoli il 21 novembre 1744. Figlio di don Giacomo dei duchi di Corigliano e di Maria Giuseppa di Ferdinando Pignatelli principe di Strongoli e generale [...] Korespondencja Stanisława Augusta, coll. 2; Archiwum Nunciatury, voll. 156-164, 173, 175.
F.M. Saluzzo, Note du Nonce apostolique, Grodno 1793; P. Litta, Famiglie celebri di Italia, II, Milano 1820, [413]; Notizia biografica sul cardinale F.M. S. di ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] il resto alla Polonia e all'U. R. S. S. Esso nasce dalle paludi di Rokitno ed entra in Lituania poco a valle di Grodno; fino a Kaunas mantiene una direzione sud-nord, poi riceve il Nėris (o Vilija) e con una valle piuttosto larga volge quindi verso O ...
Leggi Tutto
STANISLAO AUGUSTO (Stanisław August) Poniatowski, re di Polonia
Giovanni MAVER
Nato il 17 gennaio 1732 a Wolczyn nel voivodato di Brześć (nad Bugiem), morto a Pietroburgo il 12 febbraio 1798. Figlio [...] parte di uno spettatore passivo. Per ordine di Caterina dovette abbandonare Varsavia e stabilirsi, in una specie di confino, a Grodno; qui, in mezzo ad angustie finanziarie, abdicò il 25 settembre 1795. Dopo la morte della zarina, sua protettrice e ...
Leggi Tutto
NIEMEN (lituano Nemunas, ted. Memel; A. T., 51-52 e 58)
Riccardo Riccardi
Fiume dell'Europa centro-orientale, che nasce presso il margine settentrionale delle paludi di Rokitno, nel territorio della [...] conseguenza dello sciogliersi delle nevi; le massime magre si verificano in luglio. Il fiume è navigabile per piccole navi da Grodno in poi; tra Kaunas e Jurbarkas nei mesi estivi funziona un servizio regolare di battelli per passeggeri. Anche gli ...
Leggi Tutto