Particelle elementari
Nicola Cabibbo
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni che orbitano intorno a un nucleo, [...] isolate e formano un gruppo con un numero finito di elementi, mentre altre costituiscono un gruppo i cui elementi possono essere identificati da parametri che variano con continuità. Esempi di simmetrie continue sono le simmetrie per traslazioni ...
Leggi Tutto
Alchimia
Mario Bussagli
R. Halleux
A. Bausani
Dall'arabo al-kīmiyā', disciplina che, sulla base del ragionamento analogico, ricava dall'esperienza della pratica metallurgica, fittile o tintoria i [...] una rigogliosa tradizione orale la continuità delle arti e delle tecniche apprese dai predecessori. A detta di alcuni storici dell'a., gli appartenenti a questo terzo gruppo non avrebbero diritto di cittadinanza nelle scienze alchemiche, collocandosi ...
Leggi Tutto
Tuffi
Camillo Cametti
La Storia
Lo sport dei tuffi sembra aver avuto origine nel 1811, anno in cui si formò in Germania un sodalizio di nuoto che dedicò gran parte della sua attività alla nuova disciplina. [...] essere continuo, morbido e condurre allo stacco e poi al decollo senza soluzione dicontinuità. Durante con avvitamento, 6 tuffo dalla verticale.
Nel caso di tuffi appartenenti ai primi quattro gruppi, il secondo numero può essere solamente 0 o 1 ...
Leggi Tutto
Comune italiano
Enrico Artifoni
All'aprirsi del sec. XIII il mondo comunale italiano continua ad essere fortemente segnato dalle caratteristiche che avevano guidato la sua stessa origine. È utile seguire [...] di Gregorio da Montelongo contro l'esplicita richiesta di sostituzione avanzata da Federico fu un segno dicontinuitàdi organizzati tra gruppidi parentela, a mantenere la solidarietà di fazioni vincitrici da un lato e di fazioni sconfitte ed ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] dell’ultimo ventennio si osservano numerosi elementi dicontinuità, tali da presentarsi come caratterizzanti del stato. Questa volta non sono i leader politici a mobilitare gruppidi sostenitori, nelle campagne come nelle città: è la stessa società ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Bertrando Spaventa
Alessandro Savorelli
Bertrando Spaventa fu il rappresentante più dinamico di quel gruppodi intellettuali che si suole denominare degli ‘hegeliani napoletani’. La sua fama era già [...] compromessa con i moti del 1821, un gruppodi liberali, uomini di Stato e filosofi (come Melchiorre Delfico, Pasquale alla patristica e alla scolastica, in nome di una presunta continuità e autosufficienza di una remota filosofia autoctona (l’antica ‘ ...
Leggi Tutto
Pietro Giovanni Guzzo
Pompei
Mai nessuna catastrofe
ha procurato ai posteri
tanta gioia come
quella che seppellì
queste città vesuviane
(Johann Wolfgang Goethe)
Archeologia vesuviana tra scoperte e conservazione
di [...] Sarno venne circondato da un circuito continuodi mura di difesa, costruite con blocchi di lava tenera, nota come 'pappamonte'. fosse sottoposto a estesi lavori di restauro, a giudicare dai gruppidi materiali da costruzione ammonticchiati in alcuni ...
Leggi Tutto
Analisi matematica
Jean A. Dieudonné
Alcune delle idee fondamentali che sono alla base del calcolo risalgono ai Greci, ma il loro sviluppo sistematico iniziò soltanto nel XVII secolo. Alla fine di quel [...] quali sia possibile definire, da una parte, concetti topologici come quelli di limite, continuità, intorno, eccetera e, dall'altra, strutture algebrico-geometriche come gruppi, spazi vettoriali, applicazioni lineari, anelli e così via. È del tutto ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Con la fine della Seconda guerra mondiale, e in modo ancor più pronunciato con la fine della Guerra fredda, i conflitti mutano progressivamente fisionomia. Non diminuisce in alcun modo la [...] modo al rigido e ristretto ambito di interessi di quel gruppodi ‘soci fondatori’ che ne determina Milano.
M. Frulli(2012) Le operazioni di peacekeeping delle Nazioni Unite, continuitàdi un modello normativo, Editoriale Scientifica, Napoli ...
Leggi Tutto
GUIDO di Pietro, detto il Beato Angelico
Magnolia Scudieri
Nacque nei pressi di Vicchio di Mugello, probabilmente poco prima del 1400. Divenne poi fra Giovanni nel convento dei domenicani riformati [...] sono stati scelti i testi delle iscrizioni poste sotto ciascuno dei tre gruppidi figure, il ductus classico della grafia e la presenza dell'iscrizione in celebrando, sul piano teologico, la continuità tra la Chiesa paleocristiana e quella ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...