ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] spiega anche l'esistenza nelle isole di specie e di gruppi talora molto differenziati, che rappresentano una realizzazione di forme che regione vi è esclusiva quella dei Solenodontidae e fra le 47 di uccelli quella dei Todidae. Mancano i primati, i ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] , di E. Miralles e di C. Pinós, nonché in alcuni lavori del gruppo SITE (Sculpture in the Environment, di cui fanno parte A. Sky, J. precisazione concettuale, in Rassegna di architettura e urbanistica, 1980, 47-48, pp. 49-51.
M. Corajoud, Le paysage ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] ,6%, mentre quelli delle industrie sono saliti dal 40,5 al 47,3% e quelli del settore terziario dal 26,5 al 36, Milano 1973) è forse il suo libro migliore. Vi è poi un gruppo di scrittori orientati verso una prosa di tipo più sperimentale, che sente ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] .897 voti, pari al 48,32%, contro 50.456.002, pari al 47,89%, per Bush, mentre Nader ne ottenne 2.882.955); ma nessuno dei R.B. Cheney e dei cosiddetti Vulcans, il ristretto gruppo guidato dal consigliere per la Sicurezza nazionale C. Rice, dal ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] più intensi si svolgono con gli Stati Uniti, sia in entrata (47%) che in uscita (27%)
Storia. - La politica estera dell canción fria (1991) di Y. Pantin. La compattezza dei gruppi Trópico e Guaire è destinata a sgretolarsi e lascia spazio alla ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] e fusione di imprese straniere effettuate dai grandi gruppi industriali tedeschi hanno raggiunto, tra il 1997 e Bundestag), la CDU/CSU il 35,2% (245 seggi), Bündnis '90 il 6,7% (47 seggi), il PDS il 5,1% (35 seggi). Per la destra il voto costituì una ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] tasso d'attività è sceso dal 48,3% del 1951 al 47,6% del 1961 e al 41,5 del 1971. Questa né poesia - e riduce al minimo i personalismi. Da questo e da altri gruppi d'avanguardia (da ricordare almeno il Forum Stadtpark di Graz) hanno ricevuto le ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] , eliminando regolamentazioni inutili e più dannose per i gruppi più deboli, come la tassazione sul rilascio di licenze good economics, in Economics and philosophy, 1989, 1, pp. 47-54.
World Bank, World development report, Washington (D.C.) 1990 ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] le valli dell'Agno e del Leogra, i contrafforti del Pasubio (gruppo Forni Alti-Novegno-Summano), l'altipiano di Tonezza tra Posina e ,6); di essa il 52,63 % vive accentrata, e il 47,37% sparsa. Oltre alla città capoluogo molti altri centri hanno un ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] Unione Sovietica e i paesi satelliti è salito dal 14,1% al 47% del totale; quello delle importazioni dal 5,9% al 26%.
e si effettuò il 23 luglio 1952 il colpo di stato di un gruppo di giovani ufficiali dell'esercito, guidati dal gen. Nagīb. Re Faruk ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...