(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] e i gruppi non hanno rappresentato un elemento importante nel panorama dell'arte finlandese degli anni Ottanta, portata avanti da compositori d'avanguardia come K. Rydmann (n. 1936), Otto Donner (n. 1939) ed E. Salmenhaara (n. 1941). Compaiono ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] subito un'imponente riduzione.
Tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta quasi tutti i templi sono scivaiti, come il gruppo situato sul Dieng, un altopiano montuoso formato da è stato il ritrovamento di otto monete, assai preziose per lo ...
Leggi Tutto
Per secoli l'ostilità antiebraica non ebbe bisogno di etichette. In una società come quella cristiana, in cui le minoranze ebraiche vivevano nettamente separate dalla maggioranza e in cui le formulazioni [...] In questo ambito, se il ruolo degli Stati era quello di fare piazza pulita , accusato fu l'intero gruppo di notabili della Comunità ebraica Miccoli, Santa Sede, questione ebraica e antisemitismo fra Otto e Novecento, in Storia d'Italia. Annali 11, ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] 1974-76), la fine degli anni Settanta registrò il ritorno al potere dei militari, gruppo tradizionalmente dominante nella vita (già ministro della Difesa), che guidò nei successivi otto anni diversi governi di coalizione tra i principali partiti del ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] in numero minore, cinque, ma molto più ampi degli altri. Il maggiore è Wood Buffalo - dichiarato una popolazione di 6000 bisonti, il gruppo più numeroso al mondo. Il dal Reform Party (RP) con 60 seggi (otto in più rispetto alle elezioni del 1993) di ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] ), dopo ventidue numeri in francese e otto in arabo, cessa la pubblicazione nel degli architetti marocchini, che affiancarono l'attività degli stranieri. Scomparse le strutture rigidamente conservatrici degli ultimi anni del protettorato, un gruppo ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] arabi di diverse religioni (in grande maggioranza musulmani); degli ebrei, il 68% era nato in I., e fu incaricato di formare il nuovo governo. Otto partiti, tra cui il Likud, il Mifleget dei martiri di al-Aqṣā (gruppo terrorista vicino ad al-Fatāḥ, ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] arabi di diverse religioni (in grande maggioranza musulmani); degli ebrei, il 68% era nato in I., e fu incaricato di formare il nuovo governo. Otto partiti, tra cui il Likud, il Mifleget dei martiri di al-Aqṣā (gruppo terrorista vicino ad al-Fatāḥ, ...
Leggi Tutto
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, I, p. 67; III, I, p. 35; IV, I, p. 48)
Secondo il censimento del giugno 1979 la popolazione dell'A. era di 13.051.358 ab., esclusi i nomadi (valutati intorno ai due milioni [...] santa dell'Islam, si formarono i gruppi dei resistenti, i Mujahidīn. Il regime Hazara), venne a crearsi un'altra alleanza a otto di matrice sciita, con sede a Meshed, con la stipulazione, il 14 aprile 1988, degli accordi di Ginevra tra A. e Pakistan ( ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] e rivoluzionaria, riuniti in gruppi compatti fra cui si distinguevano l'Unione degli scrittori magiari e il Circolo soprattutto egli rifiutò di convocare il Comitato del partito prima di otto giorni. Poi, per evitare il peggio - la folla aveva ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, secondo la tradizione, da Servio...