aristocrazia
Nella Grecia antica, a. è il governo dei «migliori» per eccellenza di nascita e per privilegio di ricchezza. In tale accezione si contrappone a democrazia, intesa come governo del popolo [...] più importanti, o la capacità di mobilitare clientele e imporre il comando. Tali domande sono presupposte quando si indaga la continuità o discontinuità dell’a. in un dato contesto, cioè l’efficacia con cui i gruppi aristocratici sono riusciti a ...
Leggi Tutto
Disciplina, fondata da S. Freud, che ha per oggetto lo studio e il trattamento terapeutico di disturbi di tipo psicologico nel quadro di una teoria dinamica della psiche il cui concetto centrale è quello [...] distanza dalle teorie freudiane originarie, ma anche l’ideale continuità con il suo fondatore. Lo spostamento d’interesse dalle ha promosso ufficialmente un gruppodi ricerca su questo punto. Mentre in passato l’oggetto di studio era costituito dai ...
Leggi Tutto
Lingua indoeuropea appartenente al gruppo italico o protolatino, lo stesso di cui fanno parte quelle di altri popoli (Ausoni, Opici, Enotri e Siculi) che, insieme ai Latini, si insediarono nella parte [...] si lega, senza soluzione dicontinuità, alla storia delle singole parlate romanze.
Le fonti del volgare
- I documenti di riferimento per la conoscenza alla percezione sensibile.
Catullo appartiene a un gruppodi poeti, i neòteroi o poetae novi, che ...
Leggi Tutto
Ciò che è riferito al popolo, inteso sia come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali, sia come insieme delle classi sociali meno elevate, socialmente e culturalmente svantaggiate.
Antropologia
Secondo [...] , anziché esserci separazione, si svolge un continuo processo di ascesa e discesa, storicamente individuabile. Un si designò in Germania, a metà del 18° sec., l’attività di un gruppodi scrittori dell’illuminismo tedesco (M. Mendelssohn, T. Abbt, J. ...
Leggi Tutto
Corrispondenza di misura fra due o più cose che siano fra loro in stretta relazione.
Arte
Mondo antico
Non è possibile cogliere una continuità storica nella trasformazione del concetto di p., intesa come [...] il cui proporzionamento era definito da leggi fisse. Nell’architettura romana l’unico canone effettivo di proporzionalità sta nel rapporto continuo tra le forme geometriche usate e gli elementi strutturali che le sostengono. Ogni involucro spaziale ...
Leggi Tutto
Indirizzi e metodologie che si richiamano al composito universo della psicologia analitica elaborata da C.G. Jung. Secondo A. Samuels il neojunghismo si divide in tre scuole (la scuola classica, la scuola [...] dal contributo di J. Hillman, si colloca in una relazione dicontinuità solo parziale con il punto di vista junghiano; junghiana. Il percorso di Trevi ha costituito un essenziale punto di riferimento per un nutrito gruppodi analisti junghiani che ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] continuano a esistere in forma di trattati di armonia, di contrappunto, di strumentazione, o magari anche di , ora Musurgia, in Italia Analisi, 1990 e il Bollettino del Gruppodi Analisi e Teoria Musicale-GATM, 1994), si sono organizzati convegni ( ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] ricezione non è puramente passiva. La realtà è un ciclo continuodi produzionericezione. Per es., nel caso degli exempla del Medioevo c collettiva, il particolare modo ''di pensare e di sentire'' di un popolo, di un certo gruppodi persone, ecc. Ma ...
Leggi Tutto
Antropologia visiva
Cecilia Pennacini
Il rapporto tra antropologia visiva e mezzo cinematografico
Adottando la definizione semiologica introdotta da C. Geertz (1975) e largamente accettata, si intende [...] che lo scienziato aveva fatto scattare con l'obiettivo di dimostrare la continuità tra la specie umana e i primati); in Italia world prodotta da Granada Television: in esso un gruppodi Indios della foresta amazzonica si impadronisce della tecnologia ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] di una maglia continuadi placche metalliche rivestite di resina, è stata realizzata per la protezione del relitto romano di Montalto di del Marco Aurelio: un gruppodi lavoro composto da più di trenta esperti di diverse discipline ha lavorato per ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...