Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] nel tempo e nello spazio a seconda della fase di sviluppo economico e dei rapporti sociali ad essa associati.
Le pressioni economiche determinavano modelli nuziali differenti nei diversi gruppi sociali, e le decisioni relative al matrimonio e alla ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] finiva per creare sospetti e spesso provvedimenti disciplinari contro persone di sicura integrità dottrinale, causa lo scatenarsi digruppidipressione che si sentirono investiti di una missione purificatrice e ricorsero a tutti i mezzi, compresa ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] , come sapeva anche Carlo Alberto, una efficiente Camera di Pari. Ma nel fallimento si intravvedeva pure un elemento di prospettiva, sottolineato dalla tendenza stessa di ogni gruppo, di varia accezione politica, a volgere l'iniziativa altrui ai ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Giovanni
Emilio Gentile
Nacque a Mondovì (Cuneo) il 27 ott. 1842, da Giovenale, cancelliere del tribunale di Mondovì, e da Enrichetta Plochiù.
La famiglia paterna, appartenente alla media [...] del periodo giolittiano, in Clio, V (1969), 1, pp. 66-99; G. Bosio, L'occupazione delle fabbriche e i gruppi dirigenti e dipressione del movimento operaio, in Il Ponte, XXVI (1970), pp. 1136-1190; F.J. Coppa, Economic and ethical liberalism in ...
Leggi Tutto
BOTTAI, Giuseppe
Sabino Cassese
Nacque a Roma il 3 settembre del 1895, da Luigi, vinaio toscano, e da Elena Cortesia. Cresciuto nella Roma umbertina del Macao, studiò al liceo Tasso. Il suo primo articolo [...] , nella seduta del 6-7 ott. 1938, su pressionedi Balbo, consentì che si istituissero, a determinate condizioni, anche . A Mussolini arrivano i rapporti riservati che parlano di un "gruppodi Bottai", "rosso", favorevole all'alleanza con Inghilterra ...
Leggi Tutto
CARLO FELICE di Savoia, re di Sardegna
Giusepe Locorotondo
Nacque in Torino il 6 apr. 1765 da Vittorio Amedeo III di Savoia, poi re di Sardegna, e da Maria Antonietta Ferdinanda di Borbone, figlia di [...] Manno nel "frenare ogni inconsideratezza di parti", quando nel 1812 un gruppodi "borghesi del ceto forense" (Sole al comando del capitano di vascello F. Sivori, comparvero davanti a Tripoli. Fallito un estremo tentativo dipressione sul bey, nella ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] manca degli strumenti ma anche della volontà di ordinare a un questore di schiacciare la mafia. È una forma di governo 'debole', la cui azione deriva dalla media di forze (gruppidi opinione e dipressione, lobbies, partiti, fazioni) diverse, e che ...
Leggi Tutto
AMENDOLA, Giorgio
Michele Fatica
Nacque a Roma il 21 nov. 1907 da Giovanni Battista, più noto come Giovanni (sul quale si veda la voce di G. Carocci, in Diz. biogr. degli Italiani, II, pp. 761-765), [...] da importanti settori del partito di maggioranza relativa e da potenti gruppidipressione. Di fronte a questa situazione, che aveva come corrispettivo il sorgere nelle fabbriche di un'azione operaia di contestazione che non sempre mostrava ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] preoccupazioni nell’amministrazione americana ci sono le pressioni costanti dei paesi arabi sunniti che temono una livello internazionale, specie dopo che nel novembre 1979 un gruppodi 50 funzionari dell’ambasciata statunitense a Teheran fu preso ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] ritmo del 30% l’anno e ha fatto pressione sulla Gran Bretagna affinché bloccasse la vendita del pesce di provenienza illecita, ma Londra non ha reagito. spedizione risale al 1992, quando un gruppodi imprese europee assoldò la società svizzera Archair ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...