fonazione
Processo fisiologico con cui viene prodotta la voce, ovvero vengono emessi suoni articolati, essenziale per il linguaggio. L’apparato fonatorio comprende l’apparato respiratorio, che agisce [...] devono vibrare a 524 Hz. La vibrazione delle corde vocali serve a modulare la pressione e il flusso dell’aria attraverso la glottide ed è formati. Con il procedere della stabilizzazione del primo gruppo di filtri, la possibilità di formarne un secondo ...
Leggi Tutto
Shimura-Taniyama, congettura di
Shimura-Taniyama, congettura di postula l’esistenza di una relazione tra due diversi tipi di spazi di orbite: il primo spazio è ottenuto dalle curve ellittiche intese [...] che ad − bc = 1. L’insieme di queste trasformazioni costituisce un gruppo, indicato con Γ0(1). Lo spazio delle orbite è l’insieme quoziente H l’insieme dei punti complessi di una curva detta curva modulare di livello n. La superficie X0(n) è una ...
Leggi Tutto
istone
Stefania Azzolini
Componente proteica del nucleosoma, la subunità fondamentale della cromatina. Il nucleosoma consta di ca. 200 bp di DNA ed è organizzato in una struttura simile a una pallina [...] -giro-elica e la seconda, dalla parte opposta, formata da un gruppo di amminoacidi basici. Il dominio centrale degli altri quattro tipi di istoni modificazioni si sono rivelate fondamentali nel modulare l’accessibilità della cromatina all’apparato ...
Leggi Tutto
siderurgia L’insieme delle tecniche che hanno per scopo la produzione e la prima lavorazione del ferro, della ghisa, dell’acciaio e delle ferroleghe, fino alla produzione di semilavorati quali lingotti, [...] grande impianto di Bagnoli, in modo da creare un vasto gruppo siderurgico e cantieristico che poté fruire delle facilitazioni concesse dallo Stato di Taranto, a ciclo integrale e schema modulare.
Contemporaneamente alla componente pubblica, anche la ...
Leggi Tutto
Biologia
C. genica Fenomeno di ricombinazione genetica non reciproca, che consiste nella trasformazione (gene conversion) di un allele selvatico in un allele mutante o viceversa. Il processo, che si verifica [...]
Meccanismo psichico, o psicosomatico, caratterizzante un intero gruppo di fenomeni isterici ( isterismo di c.), per due correnti sovrapposte. Un altro metodo, detto per modulazione, consiste nel modulare in ampiezza con la corrente da convertire la ...
Leggi Tutto
Diritto
Delitto consistente nella soppressione di una o più vite umane.
Previsto e disciplinato dal titolo XII c.p. dedicato ai delitti contro la persona, l’omicidio può assumere la forma dolosa (art. [...] soltanto un comportamento idoneo a cagionare l’evento morte. A modulare in modo diversificato la figura delittuosa in esame è l di teste, nelle sporadiche occasioni di aggressione tra membri del gruppo (per es., tra i Naga dell’Assam), in sette ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] originaria; anche in questo caso le frequenze presenti nell'onda portante modulata vengono fatte agire in un circuito contenente un'impedenza non lineare con l'intento di ricavarne i termini (gruppo D) del tipo (f − f1) e (f2 − f) aventi nell'esempio ...
Leggi Tutto
UNCINI, Giuseppe
Rosalba Zuccaro
Scultore, nato a Fabriano (Ancona) il 31 gennaio 1929. Lasciata l'attività di disegnatore-litografo nell'industria grafica, su determinante sollecitazione di E. Mannucci [...] Carrino, N. Frascà, A. Pace, P. Santoro fondò il Gruppo 1 (scioltosi nel 1967 dopo alcune defezioni), nato dall'esigenza di trova, per un certo periodo, nel mattone l'unità modulare più idonea a restituire il processo tettonico, a visualizzare ...
Leggi Tutto
TELEFONO (del gr. τῆλε "lontano" e ϕονή "voce")
Giovanni OGLIETTI
Alberto FORNO
Giuseppe CAPANNA
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Cenni Storici. - Il 14 febbraio 1876 Alexander Graham Bell, [...] terra al relais H di sollevamento delle spazzole del pri no selettore di gruppo, le quali si alzano fino al quarto livello.
È da notare che, i due tavoli sono associati, il passaggio dei moduli dai posti di prenotazione a quelli di classificazione ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Natale Gucci
Mario Como
Roberto Capra
Paolo Zellini
(App. II, II, p. 923; III, II, p. 857; IV, III, p. 504)
Ingegneria civile. Strutture di acciaio. - Le più recenti applicazioni delle [...] è xgigj−1, 1≤i,j≤n, si chiama matrice di gruppo per il gruppo G. Per es., se G è il gruppo ciclico con elemento generatore g e gi = gi, la matrice X i + n,2 (ove gli indici sono presi modulo n). Questo tipo di matrice può intervenire nella risoluzione ...
Leggi Tutto
modulare1
modulare1 agg. [der. di modulo]. – Relativo a un modulo (nel suo sign. primo e più generale), basato su un modulo, e quindi anche costituito dal vario accostamento di elementi (detti essi stessi elementi m.) che ripetono le misure,...
modulo
mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare o proporzionare le misure di un insieme;...